Costituito il comitato direttivo per la stagione degli asparagi di Terlano
Alexander Höller, Georg Eyrl e Andreas Sparer coordineranno le iniziative dedicate agli asparagi di Terlano
Da fine marzo a fine maggio a Terlano è la stagione degli asparagi. In questo periodo – e non solo – è fondamentale garantire una buona collaborazione tra i coltivatori di asparagi, i ristoratori che aderiscono alle Settimane gastronomiche dedicate al prezioso ortaggio e la Cantina di Terlano. Per migliorare la cooperazione è stato recentemente creato un comitato che avrà il compito di intensificare la comunicazione tra le parti coinvolte e organizzare al meglio le tradizionali settimane gastronomiche. Del comitato fanno parte Alexander Höller, rappresentante dei coltivatori di asparagi, Georg Eyrl, nuovo presidente della Cantina di Terlano, e Andreas Sparer, presidente dell’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV) di Terlano nonché rappresentante dei ristoratori che aderiscono alle Settimane degli asparagi.
Il nuovo comitato organizzerà la stagione degli asparagi con le relative settimane culinarie e stilerà il programma collaterale. I ristoranti aderenti all’iniziativa utilizzeranno esclusivamente l’asparago Margarete di Terlano per preparare i deliziosi piatti a base dell’ortaggio primaverile raccolto di prima mattina dai coltivatori locali. Per l’occasione la Cantina di Terlano proporrà un Sauvignon dedicato agli asparagi che si abbina perfettamente a questo ortaggio. Il programma collaterale prevede diverse iniziative, ad esempio le passeggiate nei campi di coltivazione degli asparagi o allegre gite in carrozza durante le quali i partecipanti saranno informati sulle caratteristiche della coltivazione e preparazione degli asparagi.