Bolzano. Vice Sindaco Baur, “centro mobilità a Ponte Adige strategico per limitare le auto in città”
“Il previsto centro mobilità a Ponte Adige (Castel Firmiano) riveste un’importanza strategica per la decongestione del traffico dall’Oltradige verso Bolzano, offrendo ai pendolari migliori opportunità per raggiungere il capoluogo senza utilizzare la propria automobile” Così si è espresso il vice Sindaco e Assessore all’Urbanistica del Comune di Bolzano Christoph Baur, recentemente nel corso di un incontro con l’Assessore provinciale competente Florian Mussner. “Per questo motivo è auspicabile che la Provincia acceleri i tempi di progettazione di tale opera”.
Mussner e Baur concordano nel ritenere che, oltre al metrobus, un’adeguata offerta di parcheggi a Ponte Adige unitamente al già previsto aumento della frequenza dei treni sulla linea Merano-Bolzano con le nuove fermate in zona industriale, possa convincere molti pendolari dell’Oltradige ad optare per il mezzo pubblico per raggiungere il proprio posto di lavoro, riducendo così in maniera sensibile anche il numero di autoveicoli in circolazione in città.
“Indipendentemente dai progetti a lungo termine in materia di viabilità, come la variante alla SS12 o l’interramento del tratto cittadino dell’autostrada o ancora la realizzazione di un collegamento tramviario con l’Oltradige, dobbiamo realizzare interventi efficaci anche nel medio periodo”. Ne è convinto il vice-Sindaco Baur che sostiene di conseguenza una pianificazione multifase delle varie misure al fine di ridurre il traffico ed il carico di veicoli sulla città garantendo una maggiore accessibilità e di conseguenza anche una migliore, generale, qualità della vita ai bolzanini e non solo. Cruciale per il successo delle varie iniziative, il coinvolgimento sistematico e tempestivo sia della Città capoluogo, che delle comunità limitrofe, come nel caso specifico di Ponte Adige/Castel Firmiano e Frangarto.
In foto: Mussner e Baur