Bolzano. Kiddy Citny e Ugo Dossi all’Espace La Stanza
Un 2018 alla grande per i 15 anni del Circolo Culturale La Stanza
Un cartellone con 14 mostre, la sesta edizione di “11.11.11.11 Espace Young”, gli “Incontri” e gli appuntamenti de “Il mondo in una Stanza “ di Adel Jabbar
Bolzano. Kiddy Citny e Ugo Dossi, due dei massimi esponenti dell’arte contemporanea tedesca e dell’intero panorama internazionale, saranno i protagonisti dei due eventi clou del 2018 all’Espace La Stanza di Bolzano. Lo spazio espositivo del Circolo Culturale La Stanza presieduto da Pietro Marangoni festeggerà quest’anno i suoi 15 anni di attività con un calendario di straordinaria rilevanza culturale.
Kiddy Citny, l’uomo che per primo dipinse e dissacrò il Muro di Berlino, aprirà la sua mostra personale “Die Welt inm Arm” dal forte messaggio pacifista l’8 maggio presso l’Espace di via Orazio 34. Una presenza, quella di Kiddy Citny, che si tradurrà in un evento in quanto l’artista berlinese realizzerà durante la sua presenza a Bolzano una delle sue straordinarie performance artistiche destinate a lasciare una traccia indelebile.
Ugo Dossi, grande artista germanico dei nostri giorni che vanta origini trentine, è assurto a fama mondiale per le sue innovative e provocatorie presenze sia alla Biennale di Venezia che a più edizioni della Dokumenta di Kassel. Esporrà all’Espace La Stanza la sua ultimissima installazione dedicata al mistero dei Tarocchi. Un’opera di straordinario impatto mediatico e dal forte messaggio esoterico che sarà esposta per la prima volta in Italia a fine estate.
“Si tratta di due grandi firme dell’arte contemporanea dei nostri giorni – sottolinea con orgoglio il presidente Pietro Marangoni che li ha fortemente voluti a Bolzano – Si tratta di autori e di opere che non si vedono tutti i giorni e che sono sempre un passo più avanti degli altri. Un esempio e uno stimolo culturale in particolare per i giovani artisti cui noi teniamo molto. Non dobbiamo dimenticarci che quest’anno realizzeremo la sesta edizione del talent voluto da Laura Piovesan Schütz “11.11.11.11 Espace Young” per valorizzare appunto giovani artisti creativi e che nella sua più recente edizione ha visto Aron Demetz, il giovane gardenese assurto nell’esclusivo ghota degli artist-star internazionale, presidente di giuria”.
E tutto questo senza dimenticare le altre 12 mostre (saranno complessivamente ben 14 già calendarizzate) che si terranno nei locali dell’Espace La Stanza a partire da martedì 16 gennaio (vernissage dell’artista bolzanina Lucia Nardelli). Tra le mostre anche l’omaggio che sarà dedicato al noto fotografo e documentarista bolzanino Lucio Rosa autore di straordinari reportage dall’Africa e dal deserto del Sahara.
Ma all’Espace non si terranno, come di consueto, solo mostre, ma anche altri appuntamenti culturali quali lo straordinario ciclo di conferenze “Il mondo in una stanza. Sguardi verso nuove pagine” curate da Adel Jabbar con un focus culturale dedicato alle nuove realtà culturali che operano nel nostro Paese e che è giunto alla sua ottava edizione. “E per finire – sottolinea ancora con orgoglio il presidente Pietro Marangoni – non vanno dimenticati i sempre affollati e graditissimi appuntamenti degli “Incontri della Stanza”, conferenze a cadenza mensile ospitate dal nostro Circolo culturale che fa della passione e del puro volontariato culturale la sua peculiarità e il suo assoluto punto di forza, tanto da aver consentito all’Espace di poter essere un unicum nell’universo culturale non solo cittadino, ma dell’intero territorio regionale”.
In foto: Ugo Dossi davanti alle sue opere