Politica Ultime Notizie

Bolzano. Inquinamento, “Non servono esperimenti sui diesel con gli scimpanzè”, denunciano i Verdi

31 Gennaio 2018

author:

Bolzano. Inquinamento, “Non servono esperimenti sui diesel con gli scimpanzè”, denunciano i Verdi

Rola sottoutilizzata, misure per la qualità dell’aria non applicate, dura denuncia dei Verdi presenti in Consiglio provinciale. Sessantotto persone ogni anno muoiono prematuramente lungo l’asse del Brennero a causa dell’inquinamento dell’aria. Novantamila sono le vittime a livello nazionale. Emerge dalla Conferenza dei Ministri di ieri che l’Italia appartiene a quei paesi in Europa che, per quanto riguarda le misure per la qualità dell’aria, è sotto la media europea. Anche la Provincia di Bolzano – rilevano in una nota diffusa oggi dal Gruppo Verde del Consiglio provinciale di Bolzano – “continua a essere negligente. Noi Verdi chiediamo da anni la realizzazione dell’autostrada ferroviaria (RoLa) con la quale spostare almeno una parte dei trasporto merci su rotaia.
Come risulta da una interrogazione del Gruppo Verde, tra il 2007 e il 2016 i treni merci non solo ristagnano, ma sono anzi in regresso e la curva negativa della RoLa è fortissima: negli ultimi 10 anni il numero dei camion trasportati è sceso da 3.157 a 1.121. In questo arco di tempo è stato trasportato sulla RoLa al massimo il 2,6% dei camion passati attraverso il Brennero. “Si tratta di una chance sprecata, scrivono Brigitte Foppa, Hans Heiss, Riccardo Dello Sbarba –
Con una RoLa funzionante la concentrazione del diossido di azoto potrebbe essere ridotta del 10%. Corrisponde circa alla riduzione che potrebbe essere raggiunta con la riduzione dei limiti di velocità. L’esempio del Tirolo dimostra come con misure decise come una RoLa funzionante, la riduzione della velocità e il divieto di transito settoriale può essere efficace contro l’inquinamento. Il Sudtirolo resta troppo passivo”. Da anni che viene chiesto, i Verdi denunciano che il terminale per il trasporto merci ancora non è stato realizzato e la Provincia negli ultimi 10 anni non ha elargito nessun incentivo a favore della RoLa. Concludono affermando che se l’Italia non farà niente per migliorare la situazione, la Commissione porterà il caso davanti alla Corte europea e in tal caso potrebbero piovere forti sanzioni. “Non abbiamo bisogno di esperimenti sul diesel con gli scimpanzé… le persone lungo l’asse del Brennero sono state da tempo degradate a cavie per l’inquinamento.

Foto, da sinistra Hans Heiss, Riccardo Dello Sbarba e  Brigitte Foppa

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com