S. Martino in Passiria. Il turismo, forza trainante
Assemblea annuale dell’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti del mandamento Merano/Val Venosta.
S. Martino in Passiria – L’assemblea si è svolta presso lo Sport & Wellness Resort “Quellenhof“ a S. Martino in Passiria gestito dalla terza generazione della famiglia Dorfer. Durante una visita guidata i partecipanti all’assemblea hanno colto l’opportunità di prendere visione della struttura ospitante.
Nella parte informativa dell’assemblea il presidente circondariale dell’HGV Hansi Pichler ha illustrato l’andamento positivo della stagione estiva. “Attualmente stiamo approfittando della situazione di instabilità in molte parti del mondo che induce i vacanzieri ad evitare diverse destinazioni turistiche. Abbiamo però anche realizzato alcuni investimenti di importanza strategica – disponiamo di ottimi ristoranti, locande e rifugi. Tutto ciò contribuisce al successo turistico dell’Alto Adige“, ha sottolineato Hansi Pichler.
Il presidente mandamentale ha inoltre sollevato il tema della mobilità precisando che l’HGV è favorevole all’elettrificazione della linea ferroviaria della Val Venosta. Migliorando il collegamento ferroviario si potrebbe infatti contribuire alla riduzione del traffico sulla rete stradale.
Pichler si è quindi soffermato sulla riforma delle organizzazioni turistiche che sin dall’inizio è stata promossa e sostenuta dall’Unione Albergatori. “Con questa riforma sono state create tre nuove Unità regionali di management che dal 2018 provvederanno alla commercializzazione dell’offerta turistica in Alto Adige“, ha spiegato Pichler. La riforma consente di sfruttare meglio le sinergie esistenti e di promuovere la cooperazione tra tutti gli operatori del settore turistico/alberghiero.
Nel suo intervento il presidente provinciale dell’HGV Manfred Pinzger ha sollevato diversi temi di attualità affrontando in particolare la questione urbanistica. L’Unione Albergatori si sta impegnando a livello politico per assicurare delle buone possibilità di sviluppo alle generazioni future. “Non va dimenticato che il turismo è uno dei motori dell’economia e crea posti di lavoro sicuri“, ha sottolineato il presidente dell’HGV.
Altri temi rilevanti in ambito turistico sono la ricerca di collaboratori qualificati, la mobilità e lo smantellamento della burocrazia. “La soluzione del problema del traffico costituisce una sfida importante. Sarebbe sbagliato attribuire tutte le colpe al turismo“, ha precisato Pinzger ricordando ai presenti che la Giunta provinciale ha istituito dei gruppi di lavoro in cui l’Unione Albergatori sta dando un apporto significativo grazie alla sua esperienza imprenditoriale.
Anche il vicepresidente dell’HGV Helmut Tauber ha affrontato il tema della ricerca di collaboratori qualificati e ha presentato l’iniziativa dell’HGV “Ospitalità sudtirolese“, con la quale l’HGV vuole promuovere il settore del servizio nel turismo.
Christian Thuile, medico specialista in omeopatia, scienza dell’alimentazione e medicina preventiva presso lo Sport & Wellness Resort Quellenhof, ha fornito una visione d’insieme della medicina preventiva. Nella sua relazione ha parlato dell’importanza di un’alimentazione sana e di un’attività sportiva regolare ai fini della salute e della prevenzione delle malattie.
In foto: l’assemblea annuale del mandamento Merano/Val Venosta dell’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti con il presidente circondariale Hansi Pichler.