Cultura & Società Ultime Notizie

MUSE e Dolomiti Energia, assieme, per migliorare la vita in Tanzania e salvaguardare l’ambiente

19 Dicembre 2017

author:

MUSE e Dolomiti Energia, assieme, per migliorare la vita in Tanzania e salvaguardare l’ambiente

A partire da dicembre, Dolomiti Energia offre la possibilità di attivare un nuovo “contratto solidale”, impegnandosi attivamente per aumentare il benessere e la qualità della vita in Tanzania.

Il MUSE Museo delle Scienze di Trento e Dolomiti Energia lanciano un nuovo progetto a sostegno della popolazione della Valle del Kilombero in Tanzania, dove il MUSE ha da più di 10 anni una stazione permanente di ricerca e monitoraggio ecologico e l’associazione Mazingira svolge attività di sensibilizzazione ambientale e progetti di cooperazione internazionale con la popolazione, le famiglie e le scuole. Grazie a TanzaMia – l’offerta per la fornitura di energia e gas per le famiglie che avrà validità nazionale e permetterà a quanti aderiranno di avere uno sconto in bolletta e di usufruire della fornitura di energia elettrica pulita prodotta solo da fonti rinnovabili – per ogni contratto attivato e per ogni anno di durata della fornitura, Dolomiti Energia donerà 10 euro per alimentare un fondo destinato a fornire alle popolazioni della Tanzania un fornello ad alta efficienza energetica. Questo permetterà di migliorare le condizioni sanitarie delle abitazioni, dare più tempo alle donne per dedicarsi a occupazioni differenti da quelle domestiche – come ad esempio attività di apprendimento e miglioramento culturale, con riflessi sull’educazione di tutto il nucleo familiare – ed evitare infine il disboscamento. Perché salvaguardare l’ambiente è l’obiettivo di tutti.

Le ricerche e la promozione culturale che il MUSE svolge presso la stazione sui Monti Udzungwa è importante e strategica sotto molti punti di vista –  spiega il Presidente del MUSE Marco Andreatta – anche attraverso la collaborazione con Mazingira, che permette di sensibilizzare la popolazione sui problemi legati all’utilizzo e conservazione dell’ambiente, oggi sempre più urgenti sia dal punto di vista locale che globale. Il progetto TanzaMia, finanziato da Dolomiti Energia, ci ha subito trovati entusiasti e pronti a collaborare. I nostri ricercatori constatano quotidianamente sia il degrado di molti ecosistemi sia le condizioni pericolose di alcune pratiche domestiche. La tecnologia dei fornelletti proposti dal progetto, semplice e facile da utilizzare, è un piccolo ma significativo passo per arrestare il degrado ambientale e migliorare le condizioni di vita della popolazione.

 Rudi Oss, Presidente Dolomiti Energia: “Dolomiti Energia è da sempre impegnata a offrire soluzioni energetiche innovative che sappiano coniugare le esigenze energetiche con la sostenibilità sociale e ambientale. Questa partnership, concreta e accessibile, che ci ha visto subito condividere con il Muse impegno e valori, permetterà a quanti la sottoscriveranno di avere tariffe agevolate, utilizzare energia pulita e contribuire in prima persona a un utilizzo più sostenibile delle risorse energetiche a tutela dell’intero ecosistema”.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com