Inaugurato il primo ristorante africano a Merano
Gli studenti del Kaiserhof in prima linea per sostenere un importante progetto d’integrazione.
La sera di lunedì, 11 dicembre presso i locali di via Petrarca, dove per anni si trovava la nota pizzeria Da Nunzio, è stato inaugurato “African Soul”. Si tratta di un ristorante particolare con un’offerta gastronomica diversa dal solito, in cui conoscere la cucina africana ed avvicinarsi a tale cultura. A rendere possibile il tutto sono stati i promotori della Cooperativa Sociale Spirit, come ha ricordato la cofondatrice e Vicepresidente della Cooperativa Isabelle Hansen. In questo ristorante profughi e richiedenti asilo potranno fare pratica con l’ausilio di personale qualificato, così da potersi integrare al meglio nel mondo del lavoro locale. Nelle prossime settimane gli alunni della 5 F della scuola alberghiera Kaiserhof di Merano, coadiuvati dai loro insegnanti Indrid Egger, Manuel Bertagnolli e Rudolf Widmann, che già in occasione dell’inaugurazione del locale hanno collaborato con i profughi, continueranno a sostenerli con le loro competenze.
Molti meranesi e non solo, sono giunti in via Petrarca per festeggiare assieme ai membri della Cooperativa, ai profughi e agli studenti l’importante evento. Tra gli ospiti il vicesindaco della città Andrea Rossi, l’assessore comunale Stefan Frötscher, il consigliere comunale Peter Enz, il preside del Kaiserhof Josef Paler, Helmuth Rainer dell’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti, nonché il Direttore di dipartimento per il diritto allo studio, alla cultura tedesca e l’integrazione Armin Gatterer e molti altri.
Le parole d’apprezzamento per il progetto sono state molte, in particolare da parte dei rappresentanti delle Istituzioni politiche e del preside. Insomma, vale la pena visitare il locale ed immergersi nella cultura africana, nono solo per conoscere una cultura diversa, ma anche per superare i propri pregiudizi.