Bruxelles. Accordo sulla Brexit annunciato questa mattina – 8 dicembre – dopo gli incontri di questa notte.
Avanti con fiducia verso la seconda fase.
L’annuncio viene dal presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker dopo l’incontro con la premier britannica Theresa May a Bruxelles. “E’ stato un negoziato difficile, ma ora abbiamo una prima svolta, sono soddisfatto dell’accordo equo che abbiamo raggiunto con la Gran Bretagna”, ha dichiarato Juncker.
E’ giunto ora il momento di “guardare al futuro in cui la Gran Bretagna è un amico e un alleato”, con un “periodo di transizione“, ma “faremo un passo dopo l’altro”. Lo ha dichiarato il presidente della Commissione Ue, Juncker, sottolineando che “ora ci stiamo tutti muovendo verso la seconda fase” e questo “sulla base di una fiducia rinnovata“.
“Abbiamo lavorato duro” – ha affermato May -per arrivare a un accordo sulla Brexit, “non è stato facile per entrambe le parti”, ma ora ci siamo. L’accordo stretto tra Ue e Gran Bretagna “garantisce i diritti di oltre 3 milioni di cittadini Ue che per ragioni di lavoro o di studio vivono in Gran Bretagna“, ai quali “si applicherà il diritto britannico in corti britanniche”. Per quanto riguarda i cittadini britannici è stata raggiunta”un’intesa equa che consentirà di investire di più nelle priorità nazionali”.
“Una buona notizia per i cittadini“. Così il presidente dell’Europarlamento Antonio Tajani ha accolto con un tweet l’accordo sulla Brexit annunciato stamane da Juncker e May. “Il Parlamento presenterà una risoluzione con la sua posizione mercoledì prossimo, prima del vertice Ue“, ha aggiunto. “Ho appena parlato con May della Brexit“, ha scritto ancora Tajani. “Andremo avanti con spirito costruttivo lavorando per il nostro comune futuro”.
Foto, Jean Claude Juncker, presidente della Commissione europea