Bolzano. I “nonni vigili di Bolzano” sono interessanti per le autorità della Modavia e forse ce li copieranno
Nei giorni scorsi Il sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi e l’assessora comunale Marialaura Lorenzini hanno ricevuto in municipio una delegazione della Repubblicadi Moldavia guidata dal vice comandante della Polizia di Stato, Gheorghe Cavcaliuc. L’alto rappresentante delle forze dell’ordine moldave in Italia per un meeting della polizia internazionale a Roma –ha raggiunto il capoluogo altoatesino per approfondire le modalità operative del progetto “Nonni Vigili” che, s’intende adottare nel piccolo stato dell’Europa orientale già a partire dal prossimo mese di maggio.
Dopo i saluti istituzionali il comandante della Polizia Municipale di Bolzano Sergio Rocchetti e la rappresentante dell’Ufficio Mobilità Brunella Franchini hanno le caratteristiche del servizio che i Nonni Vigili quotidianamente svolgono a presidio degli attraversamenti stradali in prossimità delle scuole cittadine negli orari di entrata ed uscita degli alunni.
Gheorghe Cavcaliuc ha confermato di voler inviare a Bolzano una delegazione di lavoro già a febbraio per affiancare per un paio di giorni gli operatori e studiare tutti i dettagli e gli aspetti organizzativi del servizio. All’incontro con la delegazione moldava hanno partecipato anche il presidente dell’associazione Activhilfe (che opera in Moldavia e Romania su diversi progetti)Peter Lahnthaler e rappresentanti della Questura cittadina.
Foto, “Nonni vigili” presidiano attraversamenti stradali in prossimità delle scuole