Economia Ultime Notizie

Bolzano. Autotrasporto, sleale concorrenza straniera, CNA bloccare l’apertura indiscriminata ai vettori esteri

5 Dicembre 2017

author:

Bolzano. Autotrasporto, sleale concorrenza straniera, CNA bloccare l’apertura indiscriminata ai vettori esteri

Il comparto lancia l’allarme: “Il Governo e la politica – afferma Piero Cavallaro, referente della CNA Fita in Trentino Alto Adige – blocchino il tentativo di apertura indiscriminata dei vettori esteri nel territorio nazionale che praticano forme di concorrenza sleale nei confronti degli autotrasportatori italiani”.
I dati allarmanti forniti da Cna Fita parlano chiaro: negli ultimi anni l’autotrasporto Italiano ha perso importanti quote di mercato per colpa di una concorrenza con la quale è impensabile poter competere. Le imprese sono scese da 70.573 nel 2009 a 54.622 nel 2015 (-22,6%). In Trentino Alto Adige le aziende di trasporto sono calate da 1.347 nel 2009 a 1.077 nel 2015 (-20).
A farne le spese le sono state soprattutto le Piccole e Medie Imprese Artigiane dell’autotrasporto che dal 2009 sono diminuite di 25.587 unità (fonte Movimprese – elaborazione dati Cna Fita). Secondo i dati Eurostat la percentuale di cabotaggio in Italia è pari al 7%, ma la percezione della CNA Fita è di una sempre più marcata presenza di veicoli dell’Est Europa superiore al dato statistico europeo.
Le imprese di autotrasporto italiane, e quelle del Trentino Alto Adige attive in particolare sull’asse del Brennero, che fino al 2008 avevano un ruolo in Europa – prosegue Piero Cavallaro – in quasi dieci anni hanno visto perdere competitività e capacità di aggredire il mercato del trasporto internazionale, assistendo anno dopo anno ad una vera e propria invasione di operatori che stanno occupando importanti spazi nel mercato nazionale attraverso forme di cabotaggio non sempre regolare. In questi giorni si discutono a Bruxelles le sorti e il futuro delle imprese con le norme contenute nel pacchetto mobilità, è necessario che per la sopravvivenza delle imprese di un settore strategico come quello del trasporto e della logistica si adottino urgentemente misure in grado di arginare fenomeni distorsivi della concorrenza”.
“Non intervenire – conclude Cavallaro – vuol dire spostare l’autotrasporto Italiano nelle mani di altri, non possiamo competere con chi in nome della libera circolazione delle merci esegue trasporti con un costo del lavoro di 8 € all’ora, contro i 28 € in Italia, con costi di gestione generalmente più bassi e una tassazione favorevole”.

 

Foto,  Piero Cavallaro, referente CNA Fita del Trentino Alto Adige

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com