Economia Ultime Notizie

Bolzano. Agriturismo altoatesino, un modello da esportare

18 Dicembre 2017

author:

Bolzano. Agriturismo altoatesino, un modello da esportare

Arriveranno specialisti dal Sudafrica, dall’America, dal Giappone al convegno promosso dall’Eurac Research per studiare come funziona l’agriturismo altatesino.
Circa 3.000 delle 20.000 aziende agricole altoatesine offrono anche accoglienza e servizi turistici. Si tratta di una originalità le cui proporzioni non ha uguali in altre parti del mondo. Dai masi di montagna con allevamenti alle aziende agricole e viticole, l’offerta è varia e di qualità. Basandosi sui dati locali e su una pluriennale esperienza in Alto Adige, i ricercatori di Eurac Research puntano lo sguardo al di fuori dei confini provinciali. Lo scopo è quello di capire quali caratteristiche contraddistinguano gli agriturismi nelle varie regioni del mondo e di studiare come questo tipo di impresa possa svilupparsi ulteriormente anche in Alto Adige. Dal 7 al 9 novembre 2018 ricercatori e addetti ai lavori si incontreranno nel centro di ricerca bolzanino in via Druso per approfondire questi temi.
Le prime richieste di partecipazione al convegno in programma il prossimo autunno sono arrivate anche da Sudafrica, Giappone e Stati Uniti. Specialisti da tutto il mondo discuteranno, tra gli altri punti, di come l’agriturismo possa assicurare il sostentamento ai contadini e limitare la fuga dalle zone rurali.
“L’agriturismo rappresenta un’importante fonte di reddito aggiuntivo per i contadini, può contribuire allo sviluppo di un’agricoltura basata su piccole strutture e valorizzare il territorio”, sottolinea Thomas Streifeneder, esperto di sviluppo regionale di Eurac Research. Non tutte le forme di turismo rurale possono essere definite agriturismo, spiega Streifeneder. Per questo uno dei punti centrali del convegno sarà quello di individuare le caratteristiche che rendono tale un agriturismo ed elaborare una definizione condivisa.

Foto, molte aziende agricole offrono accoglienza turistica

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com