Cultura & Società Ultime Notizie

Bar Mario – il Film arriva in tv il 31.12.

27 Dicembre 2017

author:

Bar Mario – il Film arriva in tv il 31.12.

Dopo un anno ricco di premi e riconoscimenti finalmente il documentario altoatesino “Bar Mario – il Film” del regista sardo Stefano Lisci approda in tv.

Una vera e propria scalata del podio quella del “Bar Mario” nel 2017: in Francia, al One Country One Film, dove il documentario altoatesino partecipava come rappresentante dell’Italia, si è classificato terzo. Dopo la proiezione francese, il film è stato proiettato in Grecia, durante la 5a edizione del Festival Internazionale del Documentario di Ierapetra, dove ha ricevuto il secondo premio assegnato dall’organizzazione. E per non smentire il detto “non c’è due senza tre”, il Bar Mario ha scalato il gradino più alto del podio vincendo il premio di miglior documentario al Verona International Film Festival. Ha poi partecipato al Festival Internazionale Corti in Cortile, a Catania dal 22 al 24 settembre. Il viaggio continua… Dopo il giro di festival in Europa è giunto finalmente il momento di poterselo godere direttamente in poltrona da casa propria. Il film infatti sarà trasmesso in tv: prima messa in onda il 31.12 alle ore 22.30 ch 103 Rai Alto Adige, come festeggiare al meglio l’attesa del nuovo anno?

La seconda messa in onda è prevista domenica 14 gennaio ore 9:45 Raitre Regione e Ch 103.

Il documentario “Bar Mario” è interamente ambientato a Bolzano e racconta la vita del singolare bar costruito a forma di nave, situato in zona Rencio ed abitato da personaggi pittoreschi che ne animano l’intera storia. Il Film è stato realizzato con il contributo della Provincia Autonoma di Bolzano, in coproduzione con la Cooperativa 19 ed i suoi ideatori sono riusciti a renderlo realtà grazie alla campagna di raccolta fondi – crowdfunding – sulla piattaforma online Kiss Kiss Bank Bank lo scorso anno.

 “Una nave tappezzata di banconote è in balia della tempesta economica, mentre tra caffè, vino e sigarette, la vita sottocoperta scorre tranquilla”, così descrive il film il regista Stefano Lisci. Bar Mario nasce come un progetto indipendente, la troupe è interamente composta da giovani diplomati alla Zelig Scuola di documentario di Bolzano, fra loro Beniamino Casagrande e Livia Romano alla camera, Maria Radicchi e Marco Vitale al montaggio, il fonico Ambrose Siyanga Mbuya e con la voce narrante del regista e attore teatrale Nicola Benussi. Le riprese sono state effettuate tra dicembre 2013 e aprile 2015 grazie al supporto tecnico della casa di produzione Ammira Film di Merano e grazie all’attrezzatura fornita come sponsor dalle ditte di noleggio: Maier Bros, Alps Sound ed il supporto del ristorante “il Tinello”. A far partire tutto il progetto la quotidianità di un Bar che per i ragazzi che frequentano la Zelig, grazie a Marina -la padrona di casa- diventa “straordinario”. Da oltre 70 anni, al confine tra Italia e Austria, un caffè costruito a forma di nave ormeggia tra le dolomiti innevate. Il capitano, Marina, passa l’intera giornata a seguire il figlio trentenne, servendo, contemporaneamente, i clienti del bar. Il locale è anche il salotto della casa, una sola porta separa il bar dal resto dell’abitazione. Gli affari non vanno a gonfie vele. Sono pochi i clienti rimasti, i più affezionati, sono quelli che non sanno usare Facebook. Uno spazio condiviso, come in una grande famiglia allargata, che rischia di scomparire.

In foto: fotopanoramica

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com