Una nuova mensa alla scuola elementare Tappeiner di Merano
Al pianterreno della scuola elementare Franz Tappeiner di via Galilei, nei locali un tempo occupati da un ristorante cinese, verrà ricavata una nuova mensa per 260 bambini/e. Il progetto è stato presentato l’altra sera agli/alle insegnanti.
L’assessore Stefan Frötscher, l’architetto Andreas Zanier dello studio TARA e il tecnico comunale Giorgio Delladio hanno presentato martedì sera alla direttrice Brigitte Öttl e agli/alle insegnanti della scuola elementare in lingua tedesca Franz Tappeiner il progetto per la realizzazione di una nuova mensa scolastica. La struttura, che sorgerà al piano terra dell’edificio scolastico di via Galilei, per la precisione nei locali un tempo occupati da un ristorante cinese, sarà in grado di servire pasti per 260 bambini/e (130 per turno).
“La mensa sarà dotata di una cucina, impianti sanitari, di una sala da pranzo di 226 metri quadrati e di due accessi, uno interno e uno esterno (ovvero dal vicolo laterale a via Galilei). Inoltre verrà ampliata la biblioteca che potrà disporre, a lavori terminati, di una superficie complessiva di 130 metri quadri”, ha spiegato l’architetto Zanier.
“Il progetto esecutivo verrà elaborato e approvato dalla Giunta comunale entro la fine dell’anno, in gennaio potremo così avviare la procedura per la gara di appalto dei lavori. L’intervento si protrarrà per circa quattro mesi e verrà eseguito nei mesi estivi del 2018, in modo tale da poter disporre della mensa già a settembre”, ha dichiarato l’assessore Stefan Frötscher.
“Fino alla fine di novembre gli/le insegnanti hanno ancora tempo per sottoporre al progettista suggerimenti per integrare il progetto. Come amministrazione non mancheremo di organizzare incontri a intervalli regolari per mantenere il personale docente al corrente di ogni ulteriore sviluppo”, ha aggiunto Frötscher.
Il costo complessivo del progetto ammonta a 800.000 euro.