Economia Politica Ultime Notizie

Roma. Autobrennero diventa società in house, i proventi finanzieranno la galleria del Brennero

14 Novembre 2017

author:

Roma. Autobrennero diventa società in house, i proventi finanzieranno la galleria del Brennero

Soddisfatti i senatori del Gruppo Autonomie Zeller, Berger e Palermo.“Noi senatori del gruppo per le autonomie siamo molto soddisfatti per l’approvazione di un nostro emendamento, che crea finalmente una base giuridica solida per la conclusione della concessione/convenzione tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, enti locali e Autostrada del Brennero spa. Evidentemente sono ancora da perfezionare i documenti tecnici e l’iter burocratico, ma siamo fiduciosi di poter arrivare al traguardo finale entro i primi mesi dell’anno 2018“. Lo dichiarano in una nota i senatori Karl Zeller, Hans Berger e Francesco Palermo, dopo il via libera della Commissione Bilancio del Senato all’emendamento al dl fiscale. Ne consegue per i prossimi 30 anni le province autonome di Trento e Bolzano, la regione Trentino/Alto Adige e le province di Mantova, Verona e Modena gestiranno l’autostrada del Brennero, tramite la loro controllata Autostrada del Brennero Spa. L’Autobrennero diventa così una società in house formata soltanto da enti pubblici. E’ quanto prevede l’emendamento al dl fiscale, approvato, secondo quanto riferiscono i senatori del Gruppo per le Autonomie, in Commissione Bilancio di Palazzo Madama, che consentirà la stipula della nuova concessione/convenzione nei primi mesi del 2018. Il fondo ferroviario dell’autostrada del Brennero, alimentato dal 1997, che a fine anno ammonterà circa 650 milioni, sarà trasferito ad un capitolo del Ministero dell’Economia e poi destinato a Rfi per il finanziamento della galleria del Brennero e le infrastrutture connesse. Tale trasferimento avverrà solamente al momento in cui la nuova concessione sarà operativa.
Solo in questo modo – affermano Zeller, Berger e Palermo – si può garantire che i proventi di una delle tratte autostradali più redditizie, anziché essere distribuiti a investitori privati, saranno utilizzati per la galleria del Brennero e altre opere di pubblico interesse, anche in favore della popolazione residente lungo l’asse autostradale.”

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com