Merano. Vivi Merano, grande musica teatro e operetta nel programma che domani prenderà il via
Quattro concerti, due operette, tre rappresentazioni teatrali tra il 23 novembre e il 5 gennaio 2018 : è questo il ricco e vario programma di Vivi Merano, la rassegna di spettacoli che accompagna i Mercatini di Natale quest’anno in festa per i loro 25 anni. Le serate, tutte alle h.20.30, eccetto il 29 novembre, si dividono fra Kursaal e Puccini, le architetture-gioiello della città. La serie di appuntamenti è coordinata dall’Azienda di Soggiorno con il sostegno del Comune. L’ente turistico è il principale organizzatore di alcuni di essi, altri sono curati da varie associazioni locali che si adoperano per dare brio alla proposta d’intrattenimento della città.
Si parte con due appuntamenti di altissimo livello musicale e culturale, il concerto dei talenti della Fondazione Luciano Pavarotti (23 novembre) e quello del Maestro violinista Uto Ughi (24 novembre). Ancora musica, successivamente, con l’Orchester der Musikfreunde Meran (gli “amici della musica”, 29 novembre) e Dodi Battaglia (9 dicembre). Fra Natale e Capodanno si prosegue con l’operetta (“Al Cavallino Bianco” 27 dicembre, “Gigì – Innamorarsi a Parigi 29 dicembre) e lo spettacolo “Au Bonheur des Vivant” (“Le gioie della vita”, 30 dicembre). Infine Maurizio Micheli in “Mi voleva Strehler” (3 gennaio) e “Mortimer e Wanda” con Mario Zucca e Martina Thovez (5 gennaio).
Foto, il violinista Uto Ughi