Arte Ultime Notizie

Merano. “Kümmernis” – riscoperta e rivisitazione di una figura di culto

21 Novembre 2017

author:

Merano. “Kümmernis” – riscoperta e rivisitazione di una figura di culto

Oggigiorno continua a far discutere la presenza del crocifisso nello spazio pubblico. Inserita in un contesto secolare, infatti, l’immagine della croce suscita in molti un senso di sconcerto. Se poi a essere messa in croce è addirittura una figura femminile, la maggior parte degli osservatori non dispone di un immaginario capace di rendere “comprensibile” l’immagine.

L’effetto inquietante è anche maggiore se tali figure recano elementi e caratteri di entrambi i sessi, che rendono impossibile stabilirne il genere. Per mezzo millennio, la “donna in croce” è stata una figura di culto considerata portatrice di salvezza e guarigione. Se ora stiamo assistendo alla sua rinascita nei contesti più diversi, dalla politica all’arte e alla cultura pop, ciò si deve al fatto che, in vario modo, per secoli si è prestata e tuttora si presta quale piano di proiezione per le istanze e i movimenti più diversi, ed è considerata un’allegoria della tolleranza e dell’affrancamento.

La mostra e il libro intendono portare alla luce la storia della figura di culto originale e il suo significato per i fedeli del passato, esplorandone però anche i possibili ruoli nel presente, ad esempio quale figura di riferimento per una concezione dell’uomo e del “redentore” che non sia esclusiva di un genere.

Il Museo delle Donne di Merano con l’ausilio di Ulrike Wörner, Autrice e curatrice della mostra temporanea “Kümmernis”, propone un interessante excursus sulla tematica. 

La mostra sarà inaugurata il 13 dicembre 2017 alle ore 19 presso il Museo delle Donne in via Meinardo nr. 2. 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com