Cultura & Società Ultime Notizie

Laives. «Più oltre e più in là» con don Paolo Renner

15 Novembre 2017

author:

Laives. «Più oltre e più in là» con don Paolo Renner

di Mara da Roit

Si prospetta un incontro stimolante e fuori dal comune, quello in calendario lunedì 20 novembre 2017 alla Casa delle Associazioni di San Giacomo di Laives, con inizio alle ore 20.30 e ingresso libero.
«Più oltre e più in là»: questo il titolo di un dialogo aperto che vedrà protagonista una figura d’eccellenza quale quella di don Paolo Renner: noto teologo, docente, giornalista pubblicista, scrittore. Ma prima di tutto persona profonda e preparata ad ampio spettro, nonché uomo e prete curioso, tanto da aver voluto sviscerare in chiave indagatrice un tema quale l’«oltre» – dedicando poi persino un libro all’argomento (edito da Praxis di Bolzano e che porta il medesimo titolo della serata).
Come si svilupperà la conferenza è presto detto: intrecciando elementi assodati a ipotesi attentamente maturate, attingendo a un suo personale «archivio» di fatti sia toccati con mano che appresi in via diretta, e molto verosimilmente condendo il tutto con riflessioni non prive di implicite istruzioni per l’uso, don Renner farà varcare al pubblico confini particolari.
Spazio dunque, da un lato, a quella dimensione oggettivamente sconosciuta che si colloca dopo la vita terrena e materiale, per parlare tra l’altro di purgatorio e inferno, di spiriti e fantasmi, di ciarlatani e non, di segnali dall’aldilà. Il focus si sposterà però anche su altri aspetti: dalla paura dell’ignoto all’accompagnamento nel «passaggio», dall’accanimento terapeutico alla morte che non estingue (ma trasforma).
Un’opportunità, insomma, per trovare degli spunti di valutazione su interrogativi con cui nella vita e al suo termine – sia per quel che ci riguarda che per quanto si riferisce ai nostri cari – ci troviamo di fatto confrontati. Col risultato, forse, di farci trovare più attrezzati in positivo rispetto a quel che ci riserverà il domani. Anche perché, come scrive don Renner, «rimuovere il pensiero della morte non è utile per vivere meglio».
Alcune letture tematizzate completeranno una proposta tutta da scoprire.
Organizzano il Centro culturale S. Giacomo e Fondazione Upad.

Foto/c-Nadia Vicentin

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com