Cultura & Società Ultime Notizie

Laborfonds premiato per la quarta volta come “Best Pension Fund in Italy” ai IPE Awards

30 Novembre 2017

author:

Laborfonds premiato per la quarta volta come “Best Pension Fund in Italy” ai IPE Awards

Che a Laborfonds non vi fossero aspettative e non si tenessero le dita incrociate non si può dire, ma che si sarebbe vinto il quarto premio internazionale come “Best Pension Fund in Italy” agli annuali IPE Awards, non era nelle previsioni ma solo nei sogni. “Il 2017 è veramente un anno da incorniciare” commenta con molta soddisfazione il Direttore Generale Ivonne Forno. Dopo la recente vittoria a Roma – il 26 ottobre – del premio “Pensioni & Welfare Italia Awards” come Fondo pensione negoziale dell’anno”, lo scorso 28 novembre a Praga Laborfonds ha vinto l’ambitissimo riconoscimento come “Best Pension Fund in Italy” agli IPE Awards, gli Awards dei fondi pensione di tutta Europa.

Per l’edizione 2017, spiegano da Laborfonds, i giudici internazionali coinvolti sono stati 88 (fra i quali 4 italiani), 440 le candidature: un contesto veramente significativo.

“Siamo davvero orgogliosi, anche perché abbiamo partecipato negli anni a quattro competizioni e abbiamo vinto ogni volta. Insomma quattro su quattro, di più non si poteva proprio sperare!”.

In nomination con Laborfonds c’erano fondi e casse quali il Fondo Pensione Eurofer (per i dipendenti del Gruppo Ferrovie dello Stato), il Fondo Pensione Previbank, il Fondo Pensione del personale del Gruppo BNL/BNP Paribas Italia, Fopen – Fondo Pensione dei dipendenti del Gruppo Enel, la Fondazione ENPAM e la Cassa Nazionale del Notariato. “E’ la motivazione” commenta ulteriormente Forno “ad essere veramente importante: Local Champion – un mix di investimenti innovativo con un buon livello di diversificazione e un ulteriore rafforzamento delle attività di controllo e presidio del rischio-rendimento degli investimenti”.

Sono state molte le sfide su cui la struttura di Laborfonds ha lavorato quest’anno, tutte citate nel documento pubblicato da parte della giuria: relativamente alla gestione finanziaria ha preso sempre più consistenza, presso la Linea Bilanciata, il progetto degli investimenti alternativi avviato nel 2015 con il Fondo Strategico Trentino Alto Adige e proseguito quest’anno con il private equity, gli investimenti nell’ambito delle energie rinnovabili/efficientamento energetico, del social housing territoriale, delle infrastrutture. Lo sviluppo della gestione diretta è stato affiancato da un forte e significativo rafforzamento della struttura organizzativa e dall’utilizzo di nuovi sistemi di reportistica e controllo del rischio-rendimento degli investimenti. I giudici hanno anche evidenziato le numerose iniziative di informazione e formazione che nel tempo hanno dato e stanno dando forti soddisfazioni in termini di incremento delle adesioni. Da ultimo, non per importanza, il ruolo svolto da Laborfonds all’interno del contesto regionale, volano di sviluppo, ricadute economiche e sinergie territoriali. Forno conclude: “Siamo un progetto speciale, che vive la sua mission in maniera speciale, consapevole della grande responsabilità che abbiamo nel garantire alle famiglie della nostra Regione un futuro sereno”.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com