Cultura & Società Musica Ultime Notizie

Il celebre Aris Quartett eseguirà al Teatro Puccini di Merano composizioni di Haydn, Bartók e Beethoven

6 Novembre 2017

author:

Il celebre Aris Quartett eseguirà al Teatro Puccini di Merano composizioni di Haydn, Bartók e Beethoven

Appuntamento venerdì, 10 novembre alle ore 20:00.  

L᾽Aris Quartett composto da Anna Katharina Wildermuth (violino), Noémi Zipperling, (violino), Caspar Vinzens (viola) e Lukas Sieber (violoncello), fondato nel 2009 a Francoforte sul Meno è annoverato tra i più prestigiosi quartetti della giovane generazione, con ingaggi in tutto il mondo e presenze sui maggiori podi concertistici ed ai maggiori festival musicali. Ai musicisti va riconosciuta la particolare dote di emozionare il pubblico e di appassionarlo alla musica.

Accanto alla classica letteratura per quartetto d’archi, ai musicisti premono particolarmente rarità ed opere finite ingiustamente nel dimenticatoio. In quest’ottica ricadono anche le loro prime incisioni di CD, assai lodate dalla stampa specializzata, consistenti, tra le altre, in quartetti di Reger, Hindemith e Zemlinksy, pubblicate nel 2015 e 2016 da telos music records.

L’affermazione dell’Aris Quartett è stata rapidissima ed è avvenuta già ai primi concorsi internazionali con la conquista di ben quattro primi premi: al Concorso Brahms 2012 di Pörtschach (Austria), al Concorso Europeo di Musica da Camera 2013 di Karlsruhe, al Concorso Musicale August-Everding 2014 di Monaco e al Concorso di Musica da Camera Joseph Joachim 2016 di Weimar. Il Quartetto ha inoltre ottenuto grande visibilità nell’estate del 2016 ottenendo il Premio di Musica da Camera della Fondazione Jürgen-Ponto, ammontante a 60.000 Euro, oltre a ben 5 premi al Concorso Internazionale di Musica dell’ARD a Monaco.

Saranno eseguite le seguenti opere: di Joseph Haydn il Quartetto per archi in fa min. op.55/2, di Béla Bartók il Quartetto per archi n. 5 Sz. 102 nonché di Ludwig van Beethoven il Quartetto per archi op. 59/2. Spicca fra questi il quartetto di Beethoven che a suo tempo fu apostrofato “rappezzatura di un folle” mentre oggi viene considerato uno dei culmini della letteratura quartettistica.

In foto: l’Aris Quartett

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com