Bolzano. Caramaschi, con i cittadini e le forze sociali e culturali la città si rinnova
Come è cambiata l’amministrazione della Città di Bolzano negli ultimi dieci anni? Questo il tema della “lezione” che il Sindaco del capoluogo Renzo Caramaschi ha tenuto in municipio davanti ad una platea di giovani partecipanti alla XV edizione del Master di secondo livello in “Innovazione e Management nelle Amministrazioni Pubbliche MIMAP” L’incontro con il Sindaco costituiva parte del seminario specialistico su qualità e innovazione organizzato da Eurac Research in cooperazione con l’Università Tor Vergata di Roma, promotrice del Master.
Caramaschi ha illustrato gli strumenti innovativi introdotti dall’amministrazione comunale per riuscire ad interpretare al meglio e dare adeguate risposte ai bisogni della città, traghettandola verso uno sviluppo organico e coerente con le proprie vocazioni. Il metodo seguito è stato quello del Piano di Sviluppo Strategico, di cui Bolzano si è dotata per la prima volta nel 2005 con il progetto “Idee 2015 Pensare la Città” ed ora rilanciato in chiave 2025. Insieme con i cittadini e le forze economiche, sociali, culturali e istituzionali del territorio furono sono stati definiti nuovi obiettivi strategici e operativi.
Foto, Renzo Caramaschi in sala giunta