Cultura & Società Ultime Notizie

Bolzano. 14 novembre: Giornata Mondiale del Diabete

10 Novembre 2017

author:

Bolzano. 14 novembre: Giornata Mondiale del Diabete

Diabete mellito: una malattia che solo in Italia colpisce oggi oltre 3 milioni di persone con il tipo 2, il più frequente, ed è in costante crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli emergenti. Le cause dell’aumento del diabete di tipo 2 sono un’alimentazione scorretta (si mangia di più e male), un minor dispendio energetico (eccessivo utilizzo dell’automobile, troppa poca attività sportiva…), insieme a un aumento esponenziale di sovrappeso e obesità.

Oggi in Italia, le persone affette da diabete di tipo 2 regolarmente diagnosticato e seguito sono il 4,9% della popolazione; si stima che l’1,6% della popolazione soffra di diabete tipo 2 non diagnosticato e che – nel 2030 – i malati diagnosticati supereranno i 5 milioni. Percentuali ancora più preoccupanti si registrano negli USA e in Asia, con una stima per il 2030 di 438 milioni di malati nel mondo.

Il diabete di tipo 1 è invece considerato la più frequente tra le malattie rare, registrando poco più di 5000 nuovi casi all’anno in Italia.

In Alto Adige i malati di diabete sono più di 20.000, mentre l’Asl stima che in tutto il territorio provinciale siamo almeno 7000 le persone con diabete non diagnosticato; per questo motivo è stata lanciata una campagna di prevenzione che da qui ai prossimi 3 anni mira a raggiungere tutti i residenti in provincia tra i 35 e i 70 anni con l’obiettivo di sensibilizzare nei confronti della prevenzione e della diagnosi tempestiva della malattia.

Nel 1991 è stata istituita – il 14 novembre – la Giornata Mondiale del Diabete. In Italia, dal 2002, Diabete Italia coordina le iniziative che vengono organizzate su tutto il territorio nazionale in occasione della GMD. Si tratta della più grande manifestazione nazionale del volontariato in campo sanitario che ogni anno, nella settimana a cavallo della GMD, mobilita centinaia di persone tra medici e infermieri, volontari, malati e loro familiari che gratuitamente offrono alla popolazione iniziative di informazione, sensibilizzazione e in alcuni casi di prevenzione, in oltre 500 città e centri in tutta Italia. Come in Alto Adige dove Diabetes Union, l’associazione che su tutto il territorio provinciale offre sostegno e assistenza ai malati di diabete e ai loro familiari, organizza sabato 11 novembre l’attività di misurazione gratuita della glicemia “in piazza” a Bolzano, Merano e Dobbiaco.

Nel corso di tutta la settimana compresa tra sabato 11 e sabato 18 novembre, diverse saranno le iniziative proposte da Diabetes Union alla popolazione per conoscere da vicino questa patologia subdola ma con la quale si può imparare a convivere.