Politica Ultime Notizie

Merano. Consulta giovani, un concorso per il logo

28 Ottobre 2017

author:

Merano. Consulta giovani, un concorso per il logo

La Consulta Giovani del Comune di Merano ha bisogno di un logo ufficiale che consenta di identificarla meglio. Per questo motivo alcune settimane fa è stata lanciata la sfida ai giovani meranesi attraverso un concorso, pubblicato sulla pagina facebook della Consulta. L’iniziativa è stata presentata questa mattina in municipio dal vicesindaco Andrea Rossi, dal presidente della Consulta Daniele Di Lucrezia e dalla vicepresidente Johanna Erlacher.

“Siamo felici che la Consulta giovani di Merano sia così attiva e promuova sempre nuove iniziative. La nostra società ha bisogno delle(die giovani, delle loro idee e del loro impegno per potersi evolvere”, ha detto il vicesindaco Andrea Rossi.

La scadenza per la consegna degli elaborati è stata fissata per mercoledì 29 novembre 2017.

Gli elaborati dovranno soddisfare tre requisiti fondamentali:

  • contenere la denominazione bilingue della Consulta (Consulta giovani Merano – Jugendbeirat Meran);
  • contenere almeno un riferimento alla città di Merano (simbolo caratteristico della città) e al Comune (stemma);
  • contenere almeno un riferimento al mondo giovanile.

I prodotti finali dovranno essere inviati all’indirizzo daniele.dilucrezia@comune.merano.bz.it. La mail dovrà contenere nome e cognome dell’autore e un recapito (mail o telefono).  I lavori verranno analizzati e valutati dalla Consulta nella seduta dell’1 dicembre e la premiazione avverrà verso metà dicembre in occasione di un incontro pubblico già in programma da tempo.

“Il principale fine di questo concorso è quello di avvicinare ulteriormente i giovani alle istituzioni e alla vita politica e democratica della nostra comunità. In questo modo vogliamo trasmettere un forte messaggio ai nostri coetanei: la Consulta è un organo al loro servizio, creato affinché lo possano sfruttare al meglio. Essa esiste infatti per rappresentare gli interessi e la voce dei giovani meranesi all’interno dell’amministrazione comunale nonché per fungere da interlocutore tra istituzioni e giovani”, ha ribadito Di Lucrezia.

“Come Consulta vogliamo coinvolgere le nostre coetanee e i nostri coetanei nelle iniziative che via via promuoviamo – ha sottolineato Johanna Erlacher. “Vogliamo dimostrare loro che siamo al loro servizio, che stimiamo il loro operato e il loro impegno e che ci sentiamo onorati di poterle/i rappresentare. Intendiamo offrire alle nostre concittadine e ai nostri concittadini più creative/i la possibilità di esprimere il proprio talento”.

In foto: il presidente della Consulta giovani di Merano Daniele Di Lucrezia e la vicepresidente Johanna Erlacher.