Trento. Mercoledì alle Albere l’Eco-orienteering
Nell’ambito della Settimana europea della mobilità sostenibile, l’ufficio politiche giovanili, in collaborazione con la polizia locale, Uisp – Comitato trentino e Fiab organizzano l’Eco-orienteering, un gioco interattivo a tappe su temi ambientali, che si terrà mercoledì 20 settembre dalle 10 alle 11.15 presso il parco delle Albere (l’iniziativa, inizialmente programmata per martedì 19 settembre, è stata spostata causa meteo sfavorevole).
Al gioco parteciperanno oltre 700 bambini di 8 scuole della città: Vela (4 classi, seconda, terza, quarta, quinta 74 bambini), De Gaspari (10 classi, 180 bambini), Savio (5 classi, 100 bambini), Cognola (9 classi, 190 bambini), S. Vito (3 classi, 60 bambini), Schmid (3 classi, 60 bambini), Romagnano (3 classi, 50 bambini), Clarina (2 classi).
I bambini sono invitati a percorrere con modalità sostenibili (a piedi, in bicicletta, con i mezzi pubblici) il tragitto dalla propria scuola fino al parco, dove verrà realizzata, grazie alla collaborazione dei giovani in servizio civile, l’attività di Eco-orienteering.
Verranno distribuite nel parco delle domande su tematiche ambientali, di mobilità sostenibile e di conoscenza del parco. Seguendo le indicazioni riportate sulla mappa del parco delle Albere le classi dovranno cercare le domande, rispondere, imparare una danza e giocare nelle postazioni allestite.
Ogni classe, che ha riflettuto a scuola sulle modalità di spostamento sostenibile, ideerà uno slogan ecocompatibile da portare al parco.
È previsto un momento finale collettivo con un ballo di gruppo alle 11. Le risposte corrette alle domande proposte saranno pubblicate su trentogiovani.it.