Cultura & Società Ultime Notizie

Rovereto. Presentati i corsi dell’Università Età Libera 2017/2018

15 Settembre 2017

author:

Rovereto. Presentati i corsi dell’Università Età Libera 2017/2018

Iscrizioni online già possibili con il sistema Maya.

L’assessore alle Politiche Sociali Mauro Previdi ha presentato oggi la  38^ edizione l’Università Età Libera, una iniziativa ormai consolidata e attesa dalla cittadinanza, che vuole coinvolgere i cittadini di Rovereto offrendo un’ampia offerta di corsi e conferenze di varia natura che non hanno mai mancato di riscuotere grande successo e adesione.

Basti un dato: gli  iscritti della edizione 2016/2017 erano 1699.

“La finalità dell’iniziativa non è solo accrescere le conoscenze e incuriosire i partecipanti, ma anche dar la possibilità di socializzare, di stimolare  nuove amicizie, di evitare la solitudine, fattori molto importanti per il benessere psico-fisico dell’anziano” ha sottolineato l’Assessore.

Sono più di 130 i corsi offerti e si spazia da laboratori artistici (acquerello, pittura, ceramica, tessitura, ricamo, patchwork) a laboratori e conferenze sul benessere psico-fisico (yoga, educazione motoria, pilates, taiji, qi-gong, buona memoria, come invecchiare con successo, incontri di neuroscienze cognitive), da conferenze di cultura generale (dialetto trentino, filosofia, storia, meteorologia, archeologia, galateo, viaggi) a temi di attualità (la qualità dell’abitare, il valore del paesaggio, alfabetizzazione informatica, cambiamento climatico, diritti umani) e religiosi (filo conduttore di quest’anno sarà la musica nelle religioni, Antonio Rosmini).

Venerdì 29 settembre alle 17 (Teatro Zandonai) ci sarà l’inaugurazione dell’anno accademico 2017/2018 dell’Università Età Libera. In tale occasione verrà proposto uno spettacolo di Loredana Cont e saranno premiati i vincitori del concorso di poesia “Grazie” indetto nell’edizione 2016/2017 dell’Università Età Libera.

La novità 2017 riguarda anche le iscrizioni che rispetto agli scorsi anni  sono state anticipate:

  • ISCRIZIONI ONLINE: sono già possibili dallo scorso 11 settembre e saranno aperte fino al 22 settembre 2017, accedendo al sistema MAIA dalla home page del sito del Comune di Rovereto;
  • DI PERSONA O TRAMITE TERZI: dal 18 al 22 settembre 2017 (lunedì 18, martedì 19 mercoledì 20 e giovedì 21, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18 e venerdì 22 dalle 8.30 alle 12.30) c/o la sala riunioni sede Servizio attività sociali, via Pasqui, 10 – 3° piano Euro Center

Nella homepage del sito del Comune è possibile sfogliare il libretto pubblicato e già diffuso nelle case dei roveretani per promuovere tutte le iniziative di un Anno Accademico che si annuncia ancora una volta ricco di stimoli e di attività.