Merano. Nell’Orto dei Cappuccini un’oasi di silenzio
Recentemente il Consiglio comunale ha approvato la nuova versione del DUP, il documento unico di programmazione 2017-2019, che è stato aggiornato con nuovi progetti. Uno di questi prevede l’apertura al pubblico dell’Orto dei Cappuccini. “L’idea è di realizzarvi un giardino del silenzio”, ha spiegato il sindaco Paul Rösch.
L’Orto dei Padri Cappuccini si estende su una superficie complessiva di 5.500 metri quadrati, fra via Goethe e il parcheggio Plaza. “Che un’area verde di questa qualità, un’oasi di pace nel cuore cittadino, rimanga pressoché inutilizzata, è un vero spreco. Vorremmo rendere questo terreno accessibile alla popolazione”, ha detto il sindaco. “I Padri Cappuccini – ha proseguito Rösch – hanno dal canto loro manifestato la disponibilità a permettere che vi si realizzi un giardino del silenzio cedendo al Comune il diritto di superficie per trent’anni”.
Per allestire tale struttura non sarebbero necessari interventi edilizi. Secondo le stime dell’amministrazione i lavori di adattamento, fra i quali anche il risanamento del muro di cinta, richiederebbero una spesa di circa 100.000 euro. Sarebbe poi la Giardineria comunale a prendersi cura del verde. Sono previsti due accessi pedonali (uno fra la scuola e l’asilo, l’altro da via Mainardo) e un accesso carrabile da via Goethe.
“Nel corso dei primi colloqui i Padri Cappuccini hanno richiesto, per la concessione trentennale del diritto di superficie, 250.000 euro, che corrisponde a circa 45,5 euro al metro quadro. Si tratta di una proposta particolarmente vantaggiosa per il Comune, se si considera che le perizie di stima redatte da professionisti indipendenti hanno indicato il valore del metro quadro in 72 euro”, ha spiegato Rösch. I Cappuccini hanno dichiarato di voler investire tale somma nella ristrutturazione della cappella adiacente all’orto.
Dopo l’inserimento del progetto nel DUP, le trattative verranno ora approfondite nel dettaglio. L’obiettivo è quello di sottoporre il relativo contratto all’approvazione del Consiglio comunale ancora entro fine dicembre. Proprio quest’anno ricorre il 400esimo anniversario della presenza dell’Ordine dei Cappuccini a Merano.