Merano. Luminarie natalizie, difficile intesa con i commercianti
“La ditta incaricata di installare le luminarie l’anno scorso – ha spiegato l’assessora Gabriel Strohmer- deve ancora ricevere 5.000 euro, perché alcuni esercenti non hanno versato la propria quota”. Era stata allora l’amministrazione, stanziando 28.000 euro, ad assumersi metà dei relativi costi, mentre a coprire la rimanente somma, secondo gli accordi presi, avrebbero dovuto provvedere i commercianti del centro, che traggono anche maggiormente profitto dalla suggestiva atmosfera creata dalle luminarie.”
Il Comune ha avviato già in maggio trattative con i rappresentanti di hds e Confesercenti proponendo, oltre alle luminarie natalizie, anche altri interventi per valorizzare maggiormente le strade commerciali del centro. In una risposta ormai tardiva queste proposte sono state bocciate, senza che peraltro i commercianti suggerissero alternative. Con queste premesse la collaborazione non può funzionare”, ha ribadito Strohmer.
Del medesimo avviso è anche il primo cittadino: “L’illuminazione natalizia torna essenzialmente a vantaggio di pochi negozi del centro storico. Se i commercianti non hanno interesse a realizzare in tal senso un progetto comune, non spenderemo soldi pubblici per attuarlo”, ha confermato il sindaco Paul Rösch.
Il Comune rimane comunque aperto al dialogo. “Come amministrazione siamo disposti a fare la nostra parte, ovvero a finanziare le spese di collaudo dei cavi portanti e dei cavi elettrici e a mettere a disposizione una gru per il montaggio”, ha spiegato Strohmer.
Per trovare un’adeguata soluzione i commercianti delle singole strade possono contattare – entro fine settembre -l’Ufficio marketing del Comune scrivendo all’indirizzo elisabeth.perathoner@comune.merano.bz.it.
Durante il periodo dell’Avvento verranno in ogni caso illuminati, a spese del Comune (circa 15.000 euro), i ponti sul Passirio.