Graffiti-concorso RADL-BICI: Votate anche voi!
Per la quarta volta la Federazione Protezionisti Sudtirolesi organizza un graffiti-concorso in collaborazione con l’associazione Volontarius/Murarte e il Gruppo ambientalista Bolzano e con il patrocinio del Comune di Bolzano. Il tema 2017 è RADL-BICI, in riferimento al giubileo 200 anni bicicletta.
Gli artisti graffitari il 23-09 e il 24-09-2017 sono chiamati a spruzzare le loro idee sul tema “RADL-BICI” su schermi appositamente installati in Piazza del Grano a Bolzano. I graffiti rimangono esposti fino il 05-10-2017. Dal 25-09 (ore 12) fino il 03-10-2017 (ore 12) il pubblico è invitato a scegliere tramite QR-code o direttamente sul sito della Federazione www.umwelt.bz.it/radl-bici-graffiti.html le più belle, più originali e più appropriate opere d’arte sul tema. I tre graffitari più votati riceveranno premi in denaro.
Gli artisti partecipanti hanno completa libertà nel loro agire. Un approccio individuale alla tematica e il punto di vista dei giovani sono state le motivazioni da parte della Federazione per organizzare questo concorso. Per la Federazione Protezionisti Sudtirolesi è chiaro che l’intero evento deve svolgersi nel modo più eco-sostenibile. Per cui i lavori verranno creati su pareti completamente riutilizzabili con vernici ad acqua eco-compatibili.
Riguardo il TEMA scelto: La bicicletta quest’anno celebra il giubileo dei 200 anni. Nei due secoli passati quest’invenzione è stata fondamentale per la mobilità in tutto il mondo ed è quindi probabilmente il più antico mezzo di trasporto di massa ancora oggi usato. Nonostante la sua età, la bici è così innovativa e moderna come nessun altro veicolo.
Inoltre, andare in bici non inquina ed è sano. Con i suoi svariati vantaggi la bicicletta attualmente è in procinto di rivoluzionare un’altra volta la mobilità – 200 anni dopo la sua invenzione.