SASA, un valore aggiunto per il trasporto urbano di Bolzano
Corsie preferenziali per il metrobus tra piazza Adriano e ponte Druso.
Il sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi nel corso della tradizionale conferenza stampa settimanale ha illustrato le decisioni della Giunta comunale. “Per quanto riguarda la trasformazione della SASA in una società in-house a capitale interamente pubblico – ha sottolineato Caramaschi- siamo a buon punto. Abbiamo lavorato con la Provincia per la modifica dello Statuto. Contiamo di arrivare entro l’autunno a definire tutti i vari passaggi in Giunta, Commissione competente e quindi per l’approvazione definitiva, in Consiglio comunale. Analogamente dovranno fare i Comuni di Merano e Laives. La modifica dello Statuto consentirà alla Provincia di entrare nel capitale azionario della società per trasformare così la SASA in una società completamente pubblica alla quale affidare direttamente il servizio di trasporto pubblico urbano. Ricordo che si tratta di un servizio effettuato con qualità e che registra un grado di soddisfazione da parte dell’utenza, molto elevato. Un piccolo gioiello, una ricchezza nell’efficienza del trasporto pubblico della nostra città e dei comuni di Merano e Laives. Ricordo inoltre che è la normativa in materia a prevedere tale possibilità, ovvero l’affidamento del servizio a società completamente pubbliche. Questa operazione continuerà a garantire la presenza della SASA così come è stato sino ad oggi. Sarebbe davvero un peccato depauperarne la storia ed un patrimonio che è di tutta la comunità”. Il Sindaco parlando del possibile progetto tram a Bolzano, ha sottolineato che si tratta di un tema molto caro all’Assessore all’Ambiente Lorenzini. “Idealmente -ha detto Caramaschi- anche a me piacerebbe molto, ma i fondi li dovrebbe mettere la Provincia con costi, per quanto riguarda il collegamento con l’Oltradige, quasi doppi rispetto alla soluzione metrobus. Studiamo, approfondiamo tutte le possibilità, ma poi le decisioni andranno prese a bocce ferme, verificando anche e soprattutto le possibilità finanziarie”.
Il Sindaco ha anche riferito che è stato approvato l’accordo che disciplina il rapporto con la Provincia Autonoma di Bolzano relativamente alla sistemazione di viale Druso nel tratto tra piazza Adriano e ponte Druso per la realizzazione di un collegamento metrobus tra Bolzano e l’Oltradige. In sintesi l’obiettivo è quello di realizzare tutte le misure infrastrutturali necessarie al fine di garantire corsie preferenziali centrali per tale collegamento. Il progetto nello specifico prevede di realizzare nel tratto tra piazza Adriano e ponte Druso una carreggiata di 13 metri con due corsie preferenziali centrali di 3,5 metri per l’autobus e due corsie laterali di 3 metri dedicate al traffico privato. La spesa complessiva (1,5 milioni di Euro) sarà per il 70% a carico della Provincia.
In foto: il sindaco di Bolzano, Renzo Caramaschi