Digitalizzazione, banda larga e collaborazione pubblico-privato. Il Collegio dei Costruttori Edili incontra l’assessora provinciale Deeg
Nei giorni scorsi i costruttori edili dei comprensori Valle Isarco/Wipptal e Val Pusteria hanno incontrato l’assessora provinciale Waltraud Deeg. All’ordine del giorno numerosi temi tra i quali la digitalizzazione dell’amministrazione pubblica, lo sviluppo della rete internet su tutto il territorio provinciale, le semplificazioni e la gestione del personale.
“Il dialogo costruttivo con la politica su temi decisivi come la realizzazione di infrastrutture strategiche o la sburocratizzazione è fondamentale per migliorare tutti insieme”, si è detto convinto il Presidente del Collegio Edile Markus Kofler. A questo proposito, l’assessora Deeg ha fatto propria una proposta già avanzata in passato dal Collegio dei Costruttori e che riguarda lo scambio tra impiegati della pubblica amministrazione occupati nel settore appalti e tecnici delle aziende. “Una maggiore conoscenza reciproca andrebbe a vantaggio di tutti”, ha affermato l’assessora provinciale al Personale.
Nel corso della discussione i Rappresentanti dei Comprensori Val Pusteria, Robert Kargruber, e Valle Isarco/Wipptal, Christian Egartner, hanno ribadito il ruolo delle imprese edili per la formazione degli apprendisti: “L’inserimento dei giovani talenti all’interno delle nostre imprese è da sempre una priorità e l’elevata qualità nella formazione pratica costituisce uno dei fattori di successo dell’edilizia locale”. In questo contesto i costruttori hanno sottolineato l’importanza di poter formare apprendisti anche all’interno della ripartizione servizio strade o dell’azienda bacini montani.
In foto da sinistra: Christian Egartner, Markus Kofler, l’assessora Waltraud Deeg e Robert Kargruber