Cultura & Società Ultime Notizie

Bolzano. Servizio civile provinciale in Caritas: si cercano 29 ragazzi/e, candidature entro il 23 luglio

7 Luglio 2017

author:

Bolzano. Servizio civile provinciale in Caritas: si cercano 29 ragazzi/e, candidature entro il 23 luglio

Il servizio civile provinciale dà l’opportunità ai giovani di dedicare un anno della propria vita in favore del prossimo. La Caritas altoatesina cerca quest’anno 29 giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni per impegnarsi otto o dodici mesi presso i suoi diversi servizi in ben 10 località della provincia. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è domenica 23 luglio.

Bolzano, Merano, Brunico, Laives, Castelrotto, Malles, Prati, Tesimo, Renon e Vandoies: sono tante le città e i paesi in cui sarà possibile diventare protagonisti per un impegno solidale in favore della propria comunità. Sarà possibile cimentarsi nel mondo del sociale, attivarsi nell’ambito delle migrazioni, lavorare con persone ai margini della società, malati di Aids, disabili psichici, ex-carcerati, persone con dipendenze, lavorare con i giovani nel campo della sensibilizzazione, nei Centri d’Ascolto e aiutare i collaboratori della Caritas nell’organizzazione delle attività quotidiane dei servizi.

“Questa esperienza mi ha aiutato moltissimo a crescere, a capire chi sono, che cosa è giusto per me, a non dare nulla per scontato. E’ stato un anno impegnativo ma estremamente gratificante” commenta così il suo anno appena trascorso presso il Centro d’Ascolto della Caritas Barbara Gioco, volontaria del servizio civile. La durata del servizio civile provinciale è di 12 o 8 mesi. L’impegno settimanale è di circa 30 ore per il quale, oltre ad essere assicurati, si percepirà un rimborso spese di 450 euro netti al mese. Altri benefici che la provincia offre ai volontari sono l´utilizzo gratuito in Alto Adige dei mezzi pubblici per la durata del servizio previa esibizione della tessera dei servizi volontari (che verrà consegnata ai ragazzi all´inizio del servizio) e l´ingresso ridotto nei musei provinciali. Durante il servizio civile verranno organizzati, infine, momenti di formazione su diverse tematiche. “I ragazzi sono seguiti durante tutto l’anno, per loro è un’esperienza straordinaria, che può in seguito anche essere spesa professionalmente. Motivazione e costante impegno e dedizione sono i presupposti per decidere di diventare volontari presso la Caritas”, spiega Silvia Di Panfilio, collaboratrice della youngCaritas.

I giovani interessati alla prospettiva del servizio civile provinciale volontario possono candidarsi ad uno dei posti messi a disposizione dalla Caritas scrivendo, entro e non oltre il 23 luglio, all’indirizzo email: info@youngcaritas.bz.it o telefonando alla collaboratrice Silvia Di Panfilo al numero 337 109 98 47. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.youngcaritas.bz.it.