Aziende in rosa, nuovi impulsi da CNA Impresa Donna
D’Agostino: raccoglieremo bisogni e priorità per migliorare la vita delle imprenditrici.
CNA Impresa Donna studia un fitto programma di iniziative a sostegno delle imprese in rosa del Trentino Alto Adige.
Il raggruppamento di interesse del Sistema CNA vuole includere e coinvolgere. Le referenti della provincia di Bolzano (Petra Huber e Patrizia Balzamà) e quelle della provincia di Trento (Maria Rosaria D’Agostino e Antonella Rizzo) hanno avuto un incontro per condividere i principali scopi e dare impulso ad azioni e iniziative che potranno valorizzare le donne e in particolare l’imprenditoria femminile.
“All’interno del sistema CNA nel nostro territorio regionale – spiega Maria Rosaria D’Agostino, referente regionale di CNA Impresa Donna – intendiamo avviare una prima fase per incrementare relazioni e conoscenze fra imprese. Attraverso l’ascolto raccoglieremo bisogni e priorità, condivideremo esperienze cercando soluzioni per migliorare le condizioni lavorative e di vita delle imprenditrici”.
Il leitmotiv di CNA Impresa Donna è quello di garantire informazioni a supporto delle varie fasi aziendali, mettendo in collegamento elementi e forze operanti all’interno di CNA con partner economici, finanziari, politici, istituzionali e sociali.
“L’impegno che ci siamo accollate – aggiunge la portavoce regionale – è soprattutto per la grande considerazione che abbiamo nei confronti delle imprenditrici e la consapevolezza che ognuna porta con sé un proprio percorso culturale e imprenditoriale, un proprio vissuto e una propria sensibilità formando un capitale da mettere in risalto e riconoscere”.
In foto da sinistra: Petra Huber, Patrizia Balzamà, Maria Rosaria D’Agostino e Antonella Rizzo