Abuso di alcol, intensificati i controlli a Merano
Lo scorso fine settimana la Polizia municipale ha intensificato i controlli negli esercizi pubblici cittadini per verificare la corretta vendita e somministrazione di bevande alcoliche e prevenire abusi.
L’esercente di un locale è stato “beccato” dagli agenti di via Portici mentre vendeva Vodka a tre minorenni ed è stato quindi multato con una sanzione amministrativa di 333 euro. “Se venisse rilevata una seconda infrazione il gestore rischierebbe una multa da 500 a 2.000 euro e la sospensione forzata dell’attività per tre mesi”, ha precisato il comandante della Polizia municipale Fabrizio Piras.
Il gestore di un altro locale pubblico in centro dovrà invece sborsare 160 euro perché, oltre la mezzanotte, la musica tenuta ad alto volume con porte e finestre aperte pregiudicava la quiete pubblica. Se la violazione dovesse essere reiterata entro due anni all’esercente verrebbe imposto un orario di chiusura anticipato.
Infine, nella notte fra sabato e domenica, la Polizia ha fermato un motociclista sottoponendolo all’alcoltest: il tasso alcolemico nel sangue del centauro è risultato essere pari a 2,30 gr/l, che equivale a un valore quasi cinque volte superiore alla norma. Per l’uomo è scattata la denuncia penale, mentre il suo mezzo è stato posto sotto sequestro.