Bressanone, buon voto per i rifiuti di plastica
Gli imballaggi sono perlopiù privi di impurità
Il 90% dei cittadini di Bressanone fa la raccolta differenziata di imballaggi in plastica. Le analisi sugli imballaggi di plastica effettuate di recente a Montello, centro di recupero e riciclo specializzato nella provincia di Bergamo, hanno dimostrato che la raccolta differenziata a Bressanone viene fatta perbene.
Le analisi sugli imballaggi in plastica hanno dato come risultato solo il 4,5% di frazione estranea. “Si tratta di un buon risultato“, dice Wolfgang Plank, il direttore generale di ASM Bressanone SpA. Questo risultato è raggiungibile solo grazie alla raccolta fatta nel centro di riciclaggio e nei sei mini centri di riciclaggio presidiati da personale che aiuta a separare bene e smaltire correttamente i rifiuti consegnati. “Altrove, dove gli imballaggi in plastica vengono raccolti con campane stradali, la percentuale di frazioni estranee sale a 30-40%. In tal caso la raccolta differenziata non è più redditizia“, dice il dirigente dei Servizi ambientali Michele Bellucco. Più impuro il materiale, meno ricavi per la raccolta differenziata. Proprio perché la raccolta è soggetta a rigorose e talvolta complesse linee guida per garantire la qualità e la redditività del materiale raccolto, la richiesta di alcuni cittadini di avere a disposizione appositi contenitori per la raccolta differenziata di imballaggi di plastica nelle zone abitate purtroppo non può essere accolta.
In tutta Europa vengono raccolti solo gli imballaggi in plastica. Prodotti in plastica come giocattoli, spazzolino da denti o posate in plastica devono essere smaltiti nel bidone per i rifiuti residui. Così le frazioni estranee più significative riscontrate dall’analisi non sono solo lattine e tetrapak, ma anche i prodotti in plastica che finiscono per sbaglio nel contenitore.
Per rendere più facile la raccolta differenziata a Bressanone, bottiglie in plastica ed imballaggi in plastica possono essere smaltiti insieme. ASM Bressanone SpA richiama l’attenzione sul fatto che tutte le bottiglie e gli imballaggi devono essere vuoti, sollecitando a svuotare bene gli imballaggi di plastica, prima di avviarli alla raccolta differenziata: “Perché sono considerati frazione estranea persino gli imballaggi di plastica che presentino residui di contenuto, che pesa più dell’imballaggio vuoto.”
In foto: l’analisi sulla plastica a Montello, centro di recupero e riciclo (Bergamo)