Politica Ultime Notizie

Bolzano. Educazione ambientale e raccolta differenziata

14 Giugno 2017

author:

Bolzano. Educazione ambientale e raccolta differenziata

A seguire una nota dell’Assessora comunale all’Ambiente Marialaura Lorenzini su educazione ambientale e raccolta differenziata.  

“Dopo la bella festa di fine anno con i bambini della scuola primaria dove si è celebrato l’impegno educativo nella natura, gli orti, la mobilità, l’alimentazione, l”astronomia e le erbe aromatiche, mi viene da chiedere se sia sufficiente rivolgere la nostra educazione ambientale ai soli studenti.
Scopro infatti che alcune scuole superiori – perdonatemi l’automatico riferimento ai lavoratori e adulti di domani – non praticano in alcun modo la raccolta differenziata all’interno del proprio istituto, come fosse una zona franca, come a carnevale, quando lo stordimento generale permette di sporcare dappertutto senza riserve perché poi tanto pulisce pantalone.
In pratica in queste scuole, a differenza di quanto avviene nei nostri condomini, bar, ristoranti, imprese, negozi, le norme di buon senso prima ancora di quelle comunali, non vengono applicate.
Anziché fungere da modello si cercano scuse e giustificazioni per evitare un impegno la cui utilità è universale e fuori discussione e la cui entità è minima, con una briciola di organizzazione interna come contenitori colorati e cartello di invito alla collaborazione.
Ma tranquilli, adesso si va in vacanza. Quando però le scuole riapriranno eseguiremo dei controlli a tappeto e sono convinta che la pausa estiva porterà saggezza alle direzioni scolastiche finora distratte dall’insegnamento”.