Ultime Notizie

Bolzano. Commercio, nessuna chiusura festiva imposta, sentenza della Consulta

12 Maggio 2017

author:

Bolzano. Commercio, nessuna chiusura festiva imposta, sentenza della Consulta

Abrogati dalla Consulta i vincoli introdotti dal Friuli: “Le chiusure minano la libera concorrenza”.

Doccia fredda della Corte Costituzionale che con una recente sentenza abroga i vincoli contenuti nella legge regionale del Friuli Venezia Giulia.

Non può essere imposta nessuna chiusura dei negozi in occasione di giornate festive nemmeno se si tratta della domenica di Pasqua o di Natale e di tutte le altre feste consacrate ormai da una tradizione consolidata. I divieti andrebbero a ledere la libera concorrenza,  quindi i titolari degli esercizi commerciali esultano per  questa sentenza.

Un principio, questo, fatto valere dalla Corte Costituzionale, sul quale le Regioni non hanno competenza, nemmeno se a Statuto speciale. Il governatore Arno Kompatscher mette le mani avanti osservando che da noi la situazione è diversa, alla luce della norma di attuazione sul commercio studiata dall’on. Karl Zeller. Come a livello nazionale, anche in Alto Adige, da cinque anni è impossibile vietare le aperture festive, in applicazione del Decreto Monti e il malcontento dei dipendenti è esploso più di una volta. Anche la Chiesa ha preso posizione attraverso l’iniziativa diocesana “Alleanza per la domenica libera dal lavoro”. In Trentino Alto Adige la sentenza della Consulta contro l’apertura indiscriminata dei negozi viene accolta con favore da Federdistribuzione. Il responsabile della sviluppo Aspiag Andolfato è soddisfatto della pronuncia della Consulta che nega la limitazione delle aperture degli esercizi commerciali. Kompatscher non si rassegna. “La sentenza – commenta – era prevedibile. Il caso dell’Alto Adige è un po’ diverso grazie alla norma di attuazione sul commercio. Occorrerà individuare soluzioni diversificate che sono ancora allo studio”.