IL SÜDTIROL CI PROVA: BATTERE IL PADOVA PER PUNTARE AI PLAYOFF.
Domenica al Druso servono altri tre punti per provare l’aggancio in extremis al 10° posto.
Questa domenica, 30 aprile, con calcio d’inizio per tutti gli incontri alle ore 17.30, va in scena la penultima giornata del campionato di Lega Pro, nella quale il Südtirol ospita allo stadio Druso il Padova, quarto in classifica ma in un momento di forma non certo smagliante, risultati alla mano (un solo punto conquistato nelle ultime cinque gare). Il team biancorosso è invece reduce da tre vittorie consecutive, l’ultima delle quali – storica perché ottenuta al “Tardini” di Parma – ha regalato alla squadra di Colombo la matematica certezza della riconferma in categoria con due giornate d’anticipo sulla naturale conclusione del campionato. Ma in casa biancorossa, anche in considerazione dell’ottimo momento che sta attraversando la squadra, non ci si vuole accontentare. La nuova sfida è quella di provare ad acciuffare in extremis i playoff. Una sfida difficile, perché i punti di ritardo dal 10° posto sono quattro, perché bisogna necessariamente vincere le ultime due partite (dopo il match casalingo col Padova, ci sarà la trasferta a Mantova) e perché bisogna necessariamente confidare nei passi falsi di Albinoleffe e Bassano che occupano attualmente gli ultimi due posti utili per accedere agli spareggi-promozione. Ma i ragazzi di mister Colombo non vogliono lasciare alcunché di intentato. E allora è giusto provarci.
In campo. Assenti gli infortunati ormai di lungo corso Fink e Sarzi. Nel Padova indisponibile certo il “lungodegente” Neto Pereira.
L’“ex” della partita. Gioca nel Padova e risponde al nome di Daniel Cappelletti, che ha militato nel Südtirol nel biennio 2012-2014, risultando fra i più meritevoli protagonisti della squadra biancorossa che conquistò dapprima la semifinale e poi la finale playoff, collezionando complessivamente 56 presenze e due gol.
I nostri avversari ai “raggi X”. Assieme a Parma e Venezia, il Padova è uno dei club più blasonati del girone, vantando 16 partecipazione al campionato di serie A e 37 al campionato di serie B. Il club biancoscudato è alla sua seconda partecipazione consecutiva al campionato di Lega Pro. Dopo aver sfiorato l’accesso ai playoff nella scorsa stagione, classificandosi al 5° posto, nel campionato corrente i patavini si sono già garantiti l’accesso agli spareggi-promozione in serie B, ma puntano a concludere la regular season al secondo posto, piazzamento che regala il non trascurabile vantaggio di accedere direttamente al secondo turno dei playoff. La squadra diretta da Oscar Brevi ha tamponato lunedì scorso un’emorragia di quattro sconfitte di fila (contro FeralpiSalò, Parma, Venezia e Pordenone), tornando a muovere la classifica per effetto del pareggio casalingo, comunque insoddisfacente, contro il fanalino di coda Ancona (2-2 il finale). L’ultimo successo dei biancoscudati risale a più di un mese fa, segnatamente al 26 marzo scorso, quando i patavini si imposero per 1-0 sul Bassano.
In trasferta il Padova ha conquistato 28 dei 63 punti che detiene in classifica per effetto di uno score di 8 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte, quest’ultime rimediate per mano di Sambenedettese, Fano, Bassano, Forlì, FeralpiSalò e Pordenone.
Dopo il Venezia (26), il Padova ha la seconda miglior difesa del campionato con 30 gol subiti in 36 partite.
Le reti segnate sono invece 48 (5° miglior attacco) e il capocannoniere della squadra è Cristian Altinier, autore di 13 reti, tante quante il top-scorer biancorosso Ettore Gliozzi.
Fra i calciatori di maggior caratura del Padova citiamo – fra gli altri – il portiere Bindi (23 presenze in serie B col Crotone), il difensore ex Südtirol Daniel Cappelletti, prelevato in estate dal Cittadella, il regista difensivo Emerson (in A e B col Livorno, fra i cadetti anche con la Reggiana), l’esterno destro Nicola Madonna (in A con l’Atalanta, in B con Albinoleffe, Vicenza, la stessa Atalanta, Spezia e como) e gli attaccanti Cristian Altinier (51 presenze e 13 gol in serie B) e Neto Pereira, quest’ultimo 38enne capitano biancoscudato, attualmente binfortunato, con all’attivo 150 partite e 26 reti in serie B. La squadra è stata potenziata nel “mercato invernale” con gli innesti dell’attaccante brasiliano De Cenco (prelevato in serie B dal Trapani, dove in due mezze stagioni ha collezionato 19 presenze e 2 gol) e dei centrocampista Berardocco (dalla Sambenedettese) e Bobb (dal Taranto via Chievo Verona).
I precedenti fra i due club. Sono cinque i precedenti fra le due squadre, in campionato. Il bilancio annovera due vittorie del Padova, una del Südtirol e due pareggi. Nella gara d’andata, all’Euganeo di Padova, i patavini si sono imposti per 2-0 con un gol per tempo a firma di Emerson e Altinier.
Le possibili formazioni.
FC Südtirol (4-3-3): Marcone; Tait, Riccardi, Di Nunzio, Bassoli; Furlan, Bertoni, Broh; Cia, Gliozzi, Tulli
A disposizione: Fortunato, Montaperto, Baldan, Brugger, Lomolino, Obodo, Torregrossa, Lupoli, Spagnoli, Rantier
Allenatore: Alberto Colombo
Padova (3-5-2): Bindi; Cappelletti, Emerson, Russo; Madonna, De Risio, Mandorlini, Dettori, Favalli; Altinier, Alfageme (De Cenco)
A disposizione: Favaro, Boniotti, Monteleone, Sbraga, Tentardini, Berardocco, Bobb, Gaiola, Mazzocco, De Cenco (Alfageme), Cisco
Allenatore: Oscar Brevi
Arbitro: Andrea Capone di Palermo (Conti-De Pasquale)
Il programma della 37esima giornata del girone B di Lega Pro (domenica 30.04, ore 17.30)
LUMEZZANE – FANO
PORDENONE – FERALPISALO’
BASSANO – GUBBIO
MODENA – MANTOVA
TERAMO – PARMA
ANCONA – SAMBENEDETTESE
SANTARCANGELO – MACERATESE
FC SÜDTIROL – PADOVA
REGGIANA – FORLI’
VENEZIA – ALBINOLEFFE
La classifica. Venezia 79; Parma, Pordenone 66; Padova 63; Reggiana 59; Gubbio 55; Sambenedettese, Feralpisalò 50; Albinoleffe, Bassano 48; Santarcangelo** 47; FC Sȕdtirol 44; Maceratese** 43; Modena 41; Mantova 38; Teramo 36; Lumezzane, Forlì 34; Fano 33; Ancona 28*
* un punto di penalizzazione
**due punti di penalizzazione
** quattro punti di penalizzazione
In foto: Davide Riccardi/(credit photos: Ufficio Stampa // Fotosport Bordoni)