Cronaca Ultime Notizie

Nuova proposta congiunta di PPP per una mobilità all’avanguardia in Alto Adige.

10 Aprile 2017

author:

Nuova proposta congiunta di PPP per una mobilità all’avanguardia in Alto Adige.

Alta qualità per i passeggeri, massima flessibilità per il committente pianificatore, la Provincia, un considerevole valore aggiunto per tutto l’Alto Adige tramite le aziende di trasporto locali che sono datori di lavoro per più di 1.000 lavoratori: in base a questi obiettivi la SAD – Trasporto locale S.p.A. e LiBUS – Consorzio dei concessionari di linea dell’Alto Adige presentano insieme una nuova proposta di project financing per il TPL in Alto Adige.  

Nel 2018 le concessioni per il trasporto pubblico locale verranno affidate pubblicamente. Il quadro giuridico offre alla Provincia diverse modalità d’affidamento, una delle quali è, per l´appunto, l’aggiudicazione in base ad un contratto di PPP (Public Private Partnership – partenariato pubblico privato). Il PPP è uno speciale modulo contrattuale che consente il massimo efficientamento della qualità dei servizi e della spesa pubblica mediante allocazione della maggioranza dei rischi del contratto sul soggetto privato.

In questo contesto, SAD – Trasporto locale S.p.A. ha presentato a fine 2016 una prima proposta di project financing, alla quale LiBUS ha aderito dopo alcuni mesi. Questa prima proposta, però, non ha trovato il benestare della Giunta provinciale.

Nelle scorse settimane, dunque, SAD e LiBUS, anche a seguito di incontri con vari gruppi di interesse, hanno rielaborato il primo progetto presentato per venire incontro alle esigenze rappresentate dalla Provincia e migliorare la proposta con l´inserimento di elementi fortemente innovativi. Tale nuova proposta rispecchia le necessità dell´Amministrazione e della collettività di aumentare la qualità dei servizi ed efficientarne la gestione.

A tal fine sono stati recepiti numerosi spunti da vari gruppi: in primo luogo dai lavoratori e lavoratrici del settore TPL, ma anche dai pendolari e dai comuni. Per fare ciò il progetto è stato presentato e condiviso con l’ASGB, l’APA, il Centro tutela consumatori ed il Consorzio dei Comuni. Inoltre sono state prese in considerazione le proposte inviate alla SAD – Trasporto locale S.p.A. dagli utenti in occasione di un sondaggio fra i passeggeri effettuato nel dicembre 2016.

Vantaggio per tutta la popolazione sudtirolese    

Per le aziende locali SAD e LiBUS i vantaggi di un PPP sono significativi: “Noi conosciamo bene la nostra regione, la gente e i loro fabbisogni e le loro abitudini. Conosciamo però molto bene anche le specificità e le complessità del territorio stesso e quindi siamo in grado di offrire servizi di alta qualità tutto l’anno. Allo stesso tempo siamo datori di lavoro per oltre 1.000 lavoratori e contribuiamo direttamente alla creazione di valore aggiunto per imprese fornitrici nei settori della manutenzione, pulizia, servizi e tanti altri ancora. Tutto ciò è da tener presente nel futuro affidamento dei servizi di TPL.”, affermano l’Amministratore Delegato di SAD, dr. Ingomar Gatterer, ed il Presidente di LiBUS, dr. Markus Sibernagl.

Il nuovo ed ampliato progetto PPP e stato presentato in data odierna, il 10 aprile 2017, agli uffici della Provincia Autonoma di Bolzano.