L’artista austriaca Brigitte Schalhaas alla Hofburg di Bressanone.
Brigitte Schalhaas. Danza macabra, mostra temporanea dall’8 aprile al 7 maggio 2017.
Dal medioevo in avanti il tema della danza macabra è costitutivo della cultura occidentale. Concepito come “memento mori”, riflette il senso di precarietà della vita. In arte, la Danza Macabra è resa come un corteo o un girotondo: La Morte, effigiata come uno scheletro privo di atteggiamenti minacciosi, si presenta agli uomini vivi di differente età, sesso e classe per invitarli al suo ballo. Interrompe all’improvviso le opere e i piaceri di vescovi e di imperatori, del papa e di tutti gli “stati del mondo”.
Brigitte Schalhaas, artista austriaca di Innsbruck, espone nella mostra temporanea primaverile un ampio, toccante e suggestivo ciclo di disegni a grande formato dedicato alla danza macabra. “Cerco di raffigurare l’implaccabile precarietà della vita attraverso il disegno”, dice l’artista. “Nel medioevo il tema della morte era presente dappertutto, mentre oggi è un tabù.” Secondo l’artista invece, la morte accompagna ogni persona sin dalla sua nascita, è l’unica certezza di ciascuno. Brigitte Schalhaas si è avvicinata alla Danza macabra tramite testi letterari medievali, componimenti musicali e la propria esperienza di vita.
Brigitte Schalhaas è nata nel 1947 a Klosterneuburg presso Vienna ed è cresciuta a Imst nel Tirolo. Sin da giovanissima ha coltivato la sua passione per il disegno. Dal 1983 pratica intensamente la fotografia. Ha presentato le sue opere in tante mostre personali e collettive.
L’inaugurazione della mostra temporanea avrà luogo venerdì, 7 aprile 2017, alle ore 18 nella Hofburg di Bressanone.
Saranno presenti il presidente della Hofburg Josef Gelmi e il direttore dell’istituzione Johann Kronbichler. Inoltre sono previste delle letture tratte da “Der Ackermann aus Böhmen” di Johannes von Saaz.
Hofburg di Bressanone, Piazza Palazzo Vescovile 2, 39042 Bressanone, tel. 0472 830505, dal martedì alla domenica dalle ore 10:00 alle 17:00. Lunedì chiuso, Venerdì Santo dalle ore 10:00 alle 14:00.
In foto: Danza macabra, dipinto di Brigitte Schalhaas