L’APPARATEBAU di Egna approda negli Stati Uniti.
La “grande sfida”: creare una cerniera ammortizzata adatta ad elettrodomestici di grandi dimensioni in previsione dell’ingresso nel mercato statunitense.
Il mercato di APPARATEBAU è il mondo. Attraverso un’accorta diversificazione, l’azienda leader nella produzione di componenti cinematici con sede a Laghetti/Egna riesce con successo a crescere nonostante i sempre maggiori “rischi paese”. Oggi l’azienda si prepara al suo ingresso nel mercato degli USA tenendo in considerazione le speciali leggi e dimensioni che lo caratterizzano.
In APPARATEBAU quasi tutto il fatturato deriva dall’export. I componenti per forni e frigocongelatori prodotti nella sede nella Bassa Atesina vengono distribuiti in più di 30 paesi stranieri. Gli acquirenti sono principalmente produttori di elettrodomestici di alta qualità. “Ci siamo spinti lontano“, afferma il direttore Andreas Reichel. “Questo senz’altro ci aiuta a compensare le oscillazioni del mercato e a non essere esageratamente dipendenti dai singoli paesi”. Un esempio: “Siamo presenti anche in Turchia, dove la situazione per molte aziende straniere è andata peggiorando a causa dei problemi monetari e politici. Noi invece, puntando maggiormente su altri mercati, siamo riusciti a limitare questi rischi”.
La nuova meta sulla cartina geografica di APPARATEBAU sono gli Stati Uniti, un mercato piuttosto conservativo dotato di sistemi di distribuzione relativamente rigidi. “Siamo perciò orgogliosi di essere riusciti a metter piede in questo mercato”. Per il mercato statunitense è stata introdotta una novità: una speciale cerniera ammortizzata appositamente pensata per i forni americani. “In questo caso, non sarebbe bastato adattare a questo mercato le nostre cerniere già esistenti. Dovevamo trovare una nuova soluzione che soddisfacesse i requisiti statunitensi“. Negli USA infatti vale ancora il motto “Bigger is better“: non è un caso che le aperture dei forni, decisamente massicce e a 4 vetri, pesino quasi il doppio rispetto a quelle tradizionali. “Riuscire ad integrare queste masse in un sistema di chiusura ammortizzato è stata la più grande sfida per il nostro team“, spiega Reichel. La disposizione da parte dei clienti ad avviare la produzione sarebbe imminente e si punterebbe a produrre un minimo di 15.000 di queste cerniere nel corso del primo anno.
APPARATEBAU al momento conta circa 125 dipendenti nel suo stabilimento a Laghetti e nel 2016 ha realizzato un fatturato annuo di 21 milioni di euro. L’elevata predisposizione all’innovazione assicura all’azienda un posto fisso nel settore internazionale degli elettrodomestici premium.