Bolzano. Scuola materna, l’inglese porta iscritti.
Dal prossimo anno oltre al tedesco anche l’inglese negli asili italiani.
Il calo delle iscrizioni agli asili italiani è acqua passata. “L’offerta del trilinguismo precoce ha attratto numerose famiglie, anche di lingua tedesca” – dice l’assessore Christian Tommasini – sottolineando che nonostante ciò non sarà necessario assumere nuovo personale. “Il rapporto tra allievi e insegnanti nella scuola materna di lingua italiana è molto inferiore rispetto alla scuola tedesca. Perciò l’aumento delle presenze non altera la qualità del rapporto educativo. Da anni il numero delle iscrizioni era in calo a causa delle tante famiglie che scelgono di iscrivere i figli alle scuole di lingua tedesca. Ora però il trend si è invertito. Il nuovo orientamento è da attribuire all’introduzione del trilinguismo precoce, visto che da quest’anno, oltre al tedesco c’è anche l’inglese.
La giunta provinciale, su proposta dell’assessore Christian Tommasini, ha dato il via libera alla prosecuzione del progetto di plurilinguismo che prevede l’attività didattica di approccio ludico all’inglese e al tedesco in orario scolastico e in attività aggiuntive. Il progetto sarà attuato nell’anno scolastico 2017-18 in 34 scuole dell’infanzia in lingua italiana per il tedesco e in tutte le 59 scuole dell’infanzia italiane dell’Alto Adige per l’inglese. Il progetto prevede complessivamente 13.928 ore per la lingua tedesca (11.700 ore di attività didattica di approccio ludico alla lingua, 2.228 ore di attività aggiuntive di programmazione e con i genitori), e un totale di 5.394 ore per l’inglese (4.176 ore di attività didattica di approccio ludico, 1.218 ore di attività di programmazione e con i genitori).