Bolzano. Municipio: avviata la selezione per l’incarico di direttore/direttrice della Ripartizione Pianificazione e Sviluppo del Territorio.
L’Assessore al Personale del Comune di Bolzano Monica Franch ricorda che dal prossimo primo luglio si renderà vacante la direzione della Ripartizione Pianificazione e Sviluppo del Territorio e che pertanto va individuato un nuovo direttore/direttrice a cui l’amministrazione comunale intende conferire temporaneamente tale incarico.
Tutti i dipendenti pubblici a tempo indeterminato interessati e in possesso dell’abilitazione all’esercizio delle funzioni dirigenziali che abbiano già esercitato le funzioni di direttore/direttrice di ripartizione o quelle di direttore/direttrice di ufficio per un periodo di tempo non inferiore a tre anni, sono invitati a presentare domanda di iscrizione all’albo unico degli aspiranti all’incarico dirigenziale del Comune di Bolzano, allegando il proprio curriculum vitae. Nello stesso tempo tutte le persone già iscritte nel predetto albo sono invitate a manifestare il proprio interesse, allegando il curriculum o aggiornando quello già depositato. I requisiti richiesti sono il diploma di laurea almeno quadriennale (vecchio ordinamento) in architettura o ingegneria o urbanistica (urbanistica e pianificazione territoriale- urbanistica e pianificazione territoriale e ambientale) o giurisprudenza o specialistica o magistrale; l’attestato di bilinguismo A; una conoscenza approfondita delle tematiche urbanistiche acquisite in pluriennali esperienze lavorative; conoscenze nel settore ambientale, energetico e della mobilità, conoscenze giuridiche nelle predette materie, nonché in materia di diritto dell’edilizia.
Le persone che manifesteranno interesse ed in possesso dei requisiti richiesti, saranno eventualmente invitate ad un colloquio da parte di una commissione di esperti. Qualora venisse individuata una persona idonea, la Giunta comunale, su proposta del Sindaco, potrà conferire l’incarico dirigenziale fino al 31.03.2020.
Domanda e curriculum vitae dovranno pervenire entro e non oltre il 5 maggio 2017 all’Ufficio Protocollo del Comune di Bolzano (stanza n. 104 – I piano – sede comunale) in plico postale raccomandato o per via telematica mediante posta elettronica certificata a: bz@legalmail.it.