Bolzano. Congresso Sinistra Italiana, Luca Di Biasio coordinatore.
Appello all’unità, sintonia con Verdi e Rifondazione, riserve con il Pd
“Siamo disponibili a confrontarci con tutte le forze di sinistra che siano disposte a sostenere il nostro programma” – chiarisce il neo-eletto coordinatore Luca Di Biasio, offrendo la disponibilità al dibattito a Rifondazione comunista e Verdi – ma anche al Pd, nonostante le differenze che ci contraddistinguono”. Con questa prospettiva si è concluso il congresso ieri Sinistra Italiana che oltre al coordinatore, Luca Di Biasio ha votato direttivo. Questi i membri dell’organismo provinciale: Alexandra Holzer, Loredana Motta, Elena Farruggia, Carlotta Lo Galbo, Stephan Felderer, Maurizio Attili, Pierpaolo Gelmi e Roberto Schiavo. Tra gli ospiti intervenuti Riccardo Dello Sbarba per i Verdi, Andreas Unterkircher di Centaurus e thomas Benedikter Iniziativa per più democrazia.
È stato un congresso elettorale, ma soprattutto di elaborazione politica. Il documento programmatico che abbiamo approvato – ha precisato Di Biasio – è il risultato dei lavori che abbiamo fatto con le associazioni sul territorio, con gli insegnanti in ordine alla scuola, con gli operatori culturali per la cultura, con le associazioni Lgbt per i diritti civili. Le istituzioni territoriali, Comune e Provincia e i nostri parlamentari saranno coinvolti al più presto. Presenteremo loro le nostre proposte per gli interventi che riteniamo opportuni, con l’auspicio che vorranno appoggiarli. Siamo intenzionati a ricostruire una forza di sinistra, perché non è possibile esista solo il Pd” prosegue di Biasio che lancia parole di distensione verso i potenziali alleati. Con i Verdi e Rifondazione la sintonia politica è tale – continua – da non far prevedere ostacoli per l’individuazione di persone su cui trovare intesa unitaria in vista delle politiche o delle provinciali. Da parte nostra faremo di tutto affinché il blocco eco sociale si presenti unito alle prossime scadenze elettorale. Il rapporto con Pd e Mdp è più complesso. Si tratterà di vedere quanto il Pd vorrà continuare a inseguire la destra su determinate tematiche”.