Bolzano. Mina Welby a Bolzano illustrerà la legge sul testamento biologico.

Dibattito pubblico sulla dignità della persona e la legge sul fine vita.

L’Italia si appresta a compiere un importante passo civilizzatore: la Camera dei deputati approverà in prima lettura la legge sul finis vitae, il cosiddetto testamento biologico.

I Verdi sudtirolesi in collaborazione con “Articolo Uno – Movimento democratico e progressista” invitano ad una serata d’informazione a Bolzano. Parleranno sull’argomento l’on. Delia Murer, deputata di “Articolo Uno – MDP” e prima firmataria del progetto di legge sul finis vitae, nonché l’altoatesina Mina Welby.

Mina, nata a San Candido in Val Pusteria, è nota in tutta l’Italia e non solo per il suo ineguagliabile impegno a favore di una morte dignitosa nei confronti del marito Piergiorgio. L’on. Delia Murer spiegherà iter e contenuto della legge, mentre Mina Welby racconterà della sua lunga e penosa esperienza nella lotta contro i tanti tabù intorno al fine vita. La serata sarà moderata dal parlamentare Florian Kronbichler. Sono invitati tutti coloro che ritengono opportuno confrontarsi, sul piano personale, famigliare o professionale, con la morte. L’incontro si svolgerà nella Sala di rappresentanza del Comune di Bolzano, Vicolo Gumer, venerdì, 21 aprile, con inizio alle ore 18.