Nuovo record d’iscrizioni al TheoTag – Giornata delle porte aperte alla Teologia.
Martedì prossimo 14 marzo si svolgerà il TheoTag, la Giornata delle porte aperte alla Teologia, allo Studio Teologico Accademico di Bressanone, a cui si sono iscritti circa 300 maturandi. Sono previsti incontri, relazioni, stand informativi e un “luogo del silenzio”.
La Giornata delle porte aperte alla Teologia intende far conoscere le differenti opportunità di collaborazione nella Chiesa e dare un volto ai diversi ambiti lavorativi. Nell’ambito di questa giornata informativa dalle ore 9 alle 13 allo Studio Teologico Accademico di Bressanone si informerà inoltre sui percorsi formativi previsti per questi incarichi.
Al TheoTag sono previsti alcuni incontri: “Profughi, migrazione e integrazione” è il titolo della relazione di Leonhard Voltmer e Sandro Tarter, mentre don Paolo Renner interverrà su “Le religioni generano pace o violenza?”. P. Martin Lintner affronterà il tema “Il sesso e la Chiesa: un difficile rapporto” e Renate Torggler, assistente religiosa ospedaliera, parlerà del tema “La morte affascina?”.
Oltre a queste relazioni che vengono proposte due volte a orari definiti, a partire dalle ore 10.30 sono in programma diversi incontri per i maturandi, ai quali è data la possibilità di scegliere tra le proposte a seconda del proprio interesse e di trascorrere tutto il tempo necessario. Potranno dialogare con il vescovo Ivo Muser, parlare con don Robert Anhof, incaricato per l’assistenza religiosa ai carcerati, oppure potranno incontrare sacerdoti e religiosi, studenti di teologia oppure persone impegnate nelle missioni. “Costruire la Chiesa CON i giovani” è il titolo dell’incontro con Maria Delago e Simon Walter, mentre l’incontro con assessore provinciale Martha Stocker sarà “In politica da cristiana”. Il TheoTag si concluderà con un pranzo comunitario.