Cultura & Società Ultime Notizie

Inaugurata la nuova stagione museale nella Hofburg di Bressanone.

31 Marzo 2017

author:

Inaugurata la nuova stagione museale nella Hofburg di Bressanone.

Qualche giorno fa la Hofburg di Bressanone aprì i suoi battenti per una nuova stagione museale. Già sede dei principe vescovi brissinesi ospita oggi il Museo Diocesano ed un’ampia collezione di presepi.

“Giovedì al Museo” si chiama l’iniziativa che ci accompagnerà per l’intera stagione museale. Ogni giovedì alle ore 15 si svolgerà una visita guidata alle collezioni del Museo Diocesano ed alle sale sontuose del palazzo con le stufe di maiolica e i mobili storici.

Da aprile ad ottobre ogni primo martedì del mese alle ore 16 verrà presentata “L’opera d’arte del mese” che in seguito rimarrà esposta per l’intero mese. In gran parte si tratterà di opere provenienti dal deposito che verranno presentate per la prima volta al pubblico. Il primo incontro si svolgerà il 4 aprile alle ore 16 con la presentazione di due opere di Karl Plattner (1919–1986) provenienti dalla Galleria Alessandro Casciaro a Bolzano. Karl Plattner, nato a Malles e morto a Milano, è tra gli artisti altoatesini più noti del dopoguerra.

Intorno alla Festa di Pasqua nella chiesa del palazzo saranno esposte opere dai depositi che si riferiscono alla Passione di Cristo: un presepe quaresimale barocco dipinto da Johann Mitterwurzer (1745–1788) di Rio di Pusteria, una scultura di Cristo sull’asina e il Santo Sepolcro tardogotico di Viumes.

La prima mostra temporanea sarà inaugurata una settimana prima di Pasqua, il 7 aprile alle ore 18. L’artista austriaca Brigitte Schalhaas ha eseguito un ampio, toccante e suggestivo ciclo dedicato alla danza macabra, ispirato ai testi letterari medievali, ai componimenti musicali e alla propria esperienza di vita. Dal medioevo in avanti il tema della danza macabra è costitutivo della cultura occidentale. Concepito come “memento mori”, riflette il senso di precarietà della vita. È il rimando all’inesorabilità della morte, unica certezza della vita di ciascuno, senza distinzione di rango sociale ed età.

Il Tesoro del Duomo di Bressanone è tema di una visita guidata il 28 aprile 2017 alle ore 15. Il Tesoro del Duomo di Bressanone, oggi esposto al Museo Diocesano, è uno dei più importanti dell’area alpina e documenta prevalentemente l’evoluzione artistica e culturale dell’arte sacra del Medioevo e del Barocco.

Hofburg di Bressanone, Piazza Palazzo Vescovile 2, 39042 Bressanone, tel. 0472 830505, info@hofburg.it, www.hofburg.it

Orario d’apertura: mar–dom ore 10–17, lunedì chiuso,

Giovedì al Museo: visita guidata alla Hofburg, ogni giovedì alle ore 15.

 Opera d’arte del mese: Presentazione dell’opera d’arte del mese ogni primo martedì alle ore 16. L’opera sarà esposta in seguito per l’intero mese.

Birgitte Schalhaas. Danza macabra: mostra temporanea 8 aprile – 7 maggio 2017. Inaugurazione il 7 aprile alle ore 18.

Opere d’arte intorno a Pasqua: Esposizione della scultura Cristo sull’asina e del presepe quaresimale barocco dall’8 al 13 aprile, esposizione del Santo Sepolcro tardogotico dal 14 al 23 aprile 2017. Il tesoro del Duomo di Bressanone: visita guidata a tema, venerdì, 28 aprile 2017 alle ore 15.

In foto: la Cortile rinascimentale della Hofburg