Bolzano. Riflessioni per rilanciare l’Europa, si parte da Bolzano.
Le Regioni d’Europa sotto la lente di ingrandimento per celebrare il sessantesimo anniversario della firma del Trattato di Roma.
“Penso che non potesse essere trovato un luogo migliore di Bolzano per iniziare il percorso di riflessione sull’Europa, un luogo dove i cittadini devono sentirsi europei per la propria storia e la propria cultura” ha detto Arno Kompatscher ieri ai partecipanti al primo appuntamento a livello nazionale della campagna Reflecting on Europe, tenutosi ieri nella sala del consiglio ragionale. La nostra esperienza ci ha spinto a credere in una “Europa dei popoli e della Regioni, dove si possano superare i confini nazionali imposti dai conflitti che hanno sconvolto il nostro continente e dove territori limitrofi uniti da una storia comune e da interessi contingenti, possono riconoscersi in una unica realtà Sono convinto che questo sia il futuro su cui scommettere: un futuro dove si crea una cultura condivisa, dove si viva l’appartenenza ad uno stesso contesto storico e sociale, nel quale, nel rispetto delle prerogative culturale di ogni territorio tutti possano dire prima di tutto di essere cittadini europei”, queste le parole di Thomas Widmann, presidente del consiglio regionale nel dare il benvenuto agli ospiti. Tra questi Karl Heinz Lambertz, vicepresidente del comitato Europeo delle Regioni, Juan Pablo Duran Sanchez, presidente del Parlamento andaluso, Raffaele Cattaneo, presidente del Consiglio regionale della Lombardia e Marco Canaparo, della rappresentanza permanente dell’Italia all’Ue. Anche il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Franco Iacop, coordinatore della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative regionali italiane ha sottolineato la necessità di riflettere sul futuro dell’Europa partendo dalle Regioni.