Cultura & Società Ultime Notizie

UniTrento – Mercoledì dalle 9 la quarta edizione dell’Assemblea del Dipartimento di Fisica.

20 Febbraio 2017

author:

UniTrento – Mercoledì dalle 9 la quarta edizione dell’Assemblea del Dipartimento di Fisica.

Didattica, ricerca e rapporti con il mondo imprenditoriale e sanitario: il Dipartimento si confronta nella sua quarta assemblea.
Esperienze, testimonianze e prospettive nell’appuntamento pubblico di mercoledì 22 febbraio al Polo scientifico e tecnologico “Fabio Ferrari” di Povo.   
Dalle 9 nella Sala Conferenze (Povo 2) – via Sommarive 9 – Povo, Trento.
Dalla didattica alla ricerca, dai legami con il sistema sanitario e con il mondo imprenditoriale locale, nazionale e internazionale alla collaborazione con la scuola e con gli enti di ricerca del territorio, fino all’impegno nella comunicazione delle scienze: sono numerose le attività che si sono sviluppate all’interno del Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento. Il Dipartimento rinnova l’appuntamento annuale con l’Assemblea – quest’anno giunta alla sua quarta edizione – per presentare le proprie strategie, per ascoltare le sollecitazioni di altri attori dell’innovazione e della formazione in Trentino e per individuare progetti concreti e condivisi in risposta agli stimoli emersi dal dibattito.
L’iniziativa prenderà il via alle 9 con i saluti del rettore Paolo Collini. Poi, come di consueto, il direttore Lorenzo Pavesi terrà una relazione sullo stato del Dipartimento e sui suoi progetti. A seguire l’intervento del rappresentante degli studenti Tommaso Micallo (studente del corso di laurea triennale in Fisica) e il conferimento del Premio per la miglior tesi di laurea in Fisica promosso dall’Università di Trento e dal Rotary Club Trentino Nord.
Nella seconda parte della mattina prevista una sessione dedicata a “I nuovi docenti del Dipartimento: vissuti e aspettative” presieduta da Bruno Giacomazzo, docente del Dipartimento di Fisica. La parola sarà poi data agli studenti, con l’intervento di Miriam el Batchy, studentessa del corso di laurea triennale in Fisica. In conclusione, una discussione aperta alle parti sociali sui corsi di laurea in Fisica, coordinata da Giulio Monaco, docente e coordinatore delle attività didattiche del Dipartimento di Fisica.