Trento. Riconosciuta a due uomini la possibilità di essere considerati padri di due bimbi grazie alla maternità surrogata.
I bambini erano nati negli Stati Uniti.
È la prima volta che anche in Italia a due uomini viene riconosciuta la possibilità di essere considerati padri di due bambini nati negli Stati Uniti grazie a maternità surrogata. Lo ha stabilito la Corte d’Appello di Trento qualche giorno fa con un’ordinanza che ha disposto il riconoscimento di efficacia giuridica al provvedimento straniero che stabiliva l’esistenza di “un legame genitoriale tra due minori nati grazie alla gestazione per altri e il loro padre non genetico”. Secondo i magistrati della Corte d’Appello “l’insussistenza di un legame genetico tra i minori e il padre non è di ostacolo al riconoscimento di efficacia giuridica al provvedimento straniero: si deve infatti escludere che nel nostro ordinamento vi sia un modello di genitorialità esclusivamente fondato sul legame biologico fra il genitore e il nato”.