Politica Ultime Notizie

Bolzano. Mantenere l’ordine, pur dando assistenza a tutti i bisognosi indipendentemente dal loro status giuridico.

28 Febbraio 2017

author:

Bolzano. Mantenere l’ordine, pur dando assistenza a tutti i bisognosi indipendentemente dal loro status giuridico.

Incontro al vertice tra Comune e Provincia,ottimizzazione delle strutture esistenti,e regole chiare per l’accesso ai servizi.

Incontro al vertice tra il presidente della Provincia Arno Kompatscher, l’assessora Martha Stocker, il sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi, il suo vice Christoph Baur e l’assessore Sandro Repetto questa mattina sul tema dell’assistenza ai profughi e, più in generale alle persone senza fissa dimora nel Comune di Bolzano. È stato tracciato un quadro differenziato tra le diverse categorie di persone che chiedono accoglienza e assistenza. Oltre ai richiedenti asilo, vi sono persone solamente in transito, altre, che  inseguito alla domanda di asilo presentata in Questura e di qui inoltrata al Ministero, hanno avuto responso positivo o negativo. Nel caso di accettazione della richiesta di asilo ci sono persone che non hanno ricevuto sistemazione abitativa. Ci sono poi persone espulse delle strutture di accoglienza per motivi disciplinari o che non hanno i requisiti, in certi casi anche per motivi giudiziari, per essere accolte. “Per affrontare in modo corretto e differenziato tali situazioni – hanno concordato i vertici di Provincia e Comune – sono necessarie regole chiare per l’accesso ai diversi servizi“. Per quanto riguarda lo sviluppo futuro dei servizi nel territorio comunale del capoluogo, si è osservato che va fatta un’attenta valutazione tra aspetti positivi e negativi delle diverse soluzioni, considerando anche il possibile effetto di attrazione su altre persone, e avendo sempre chiaro che l’obiettivo di fondo è quello di mantenere una situazione il più possibile sotto controllo e quindi ordinata.. “Non verranno realizzate nuove strutture – ha commentato al termine il presidente Arno Kompatscher – ma si cercherà di sfruttare in maniera più efficiente quelle già esistenti. Dobbiamo e vogliamo offrire un’assistenza di base a tutte le persone bisognose, indipendentemente dal loro status giuridico, ma al tempo stesso è fondamentale garantire il rispetto delle regole”. Prevista anche una maggiore collaborazione con le Forze dell’ordine, con le quali tutte le questioni aperte verranno discusse a breve nel corso di un ulteriore incontro.