Cultura e società Ultime Notizie

Bolzano. Grande attesa per la Conferenza del Prof. Gregorio Vivaldelli nell’Aula Magna della LUB il 7 Marzo alle ore 20.00

15 Febbraio 2017

author:

Bolzano. Grande attesa per la Conferenza del Prof. Gregorio Vivaldelli nell’Aula Magna della LUB il 7 Marzo alle ore 20.00

Il titolo, “Libertà va cercando. Le sette cornici del Purgatorio”, ci conferma che ancora si parlerà di Dante declamando parti della sua opera insigne.

Ci sono tanti modi di parlare dell’opera di Dante: nel tempo ci sono stati attori famosi che con la loro voce suadente, con il timbro della voce calibrato, con le sospensioni e le pause indotte dall’arte recitativa, con la dizione perfetta,  ne hanno fatto il proprio cavallo di battaglia nei teatri, su disco, alla radio, alla televisione e ci sono stati tantissimi esimi cattedratici profondi conoscitori della storia della letteratura e in particolare della Divina Commedia che hanno spaziato nei meandri dei significati e dei significanti dell’opera stessa. E’ stato certamente molto bello ascoltarli, particolarmente formativo ed interessante.

Ci sono però delle persone che hanno un dono particolare: riescono a percorrere vie della comunicazione che sono speciali, riescono a raggiungere il cuore e la mente degli ascoltatori, riescono a dare vita alle parole conoscendo ed usando diversi linguaggi comunicativi compreso quello del corpo. E’ come se avessero una chiave universale che apre le porte che portano con vivacità alla comprensione anche di temi complessi e di contenuti ardui, suscitando un forte interesse anche nel mondo dei giovani.

Il prof. Vivaldelli, nella vita padre di cinque figli, Professore ordinario allo Studio Teologico Accademico di Trento, possiede questa grande capacità che si assomma alla specifica competenza letteraria e teologica che ne hanno fatto un eccellente interprete e commentatore di Dante sia in sede nazionale che internazionale; ascoltarlo è quindi particolarmente formativo ed insieme avvincente.

Per questa ragione e per il successo di pubblico riscontrato lo scorso anno, il Comitato di Bolzano della Dante ripropone una sua nuova conferenza il 7 marzo. Essa tratterà della salita di Dante al Purgatorio e avrà luogo nell’aula magna della LUB, di cui si è ottenuto il Patrocinio, alle ore 20 per consentire un’ampia partecipazione sia del pubblico giovane che adulto e magari anche di alcune classi.

Durante la serata del 7 mrzo il Prof. Vivaldelli riuscirà certamente ad ambientare nel mondo attuale i messaggi più pregnanti di Dante facendo riscoprire ad ogni ascoltatore che la vita è come un viaggio alla ricerca delle scelte da orientare al bene comune.

Unbenannt

In foto: l’incontro dell’anno scorso